Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

26 DICEMBRE, IN EUROPA SI FESTEGGIA SANTO STEFANO

Immagine dell'articolo

Anche quest’anno il Natale è trascorso, forse con meno frenesia degli altri anni, ma certamente non sono mancati tutti i rituali a cui siamo tanto affezionati. Seppur è proprio nella giornata del 25 dicembre che si concretizza l’anima della festa, secondo la tradizione cristiana, il Natale ha dato il via a dodici giorni di celebrazioni religiose.

Infatti, oggi si festeggia Santo Stefano e, com’è facile intuire, se la Chiesa ha scelto di festeggiare questo Santo, subito dopo la nascita di Gesù bambino, certamente non è un caso. Infatti, Santo Stefano nel 36 d.C., è stato il primo cristiano che venne ucciso perché credeva in Dio. Proprio per tale motivo, dato che quest’evento non si era mai verificato fino ad allora, la Chiesa scegliendo il 26 dicembre, vuole sottolineare il sacrificio di tutti i martiri che sono morti professando la parola di Gesù.

Le origini di Santo Stefano sono perlopiù sconosciute, si crede che sia stato il primo martire a convertirsi dall’Ebraismo al Cristianesimo.

26/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 APR 2025

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA

25 APRILE AL MUSEO

01 APR 2025

OGGI È IL GIORNO DEL PESCE D'APRILE!

E' la giornata degli scherzi!

31 MAR 2025

SCOPRIAMO L'ALBERO GENEALOGICO!

Ma che cos’è?

31 MAR 2025

IL TIRAMISÙ

il dolce che fa felici grandi e piccini!

28 MAR 2025

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

27 MAR 2025

GALATEO A SCUOLA

Come si comportano oggi gli studenti?