Ciao bambini! Vi siete mai chiesti quali sono le buone maniere da seguire a scuola? Un tempo gli studenti dovevano alzarsi in piedi quando entrava il maestro, stare seduti composti e vestirsi in modo ordinato. Ma oggi le cose sono un po’ cambiate!
Il rispetto per i professori Secondo un sondaggio fatto tra 1.500 ragazzi delle scuole medie e superiori, quasi tutti (91%) continuano a dare del "lei" ai loro insegnanti. Questo è un bel segno di rispetto! Ma c’è una piccola novità: non tutti si alzano in piedi per salutare il professore quando entra in aula. Solo il 77% lo fa, e tra questi alcuni scelgono a chi riservare questa cortesia.
Postura e abbigliamento in classe E per quanto riguarda il modo di stare seduti? Qui la situazione è un po’ diversa: in più di 8 classi su 10 c’è sempre qualche alunno che sta seduto in modo scomposto, magari tutto storto sulla sedia o persino mezzo sdraiato! Anche il modo di vestire è cambiato: alcuni ragazzi indossano cappelli o felpe con il cappuccio durante le lezioni. Infatti, il 45% degli studenti racconta che nella loro classe c’è almeno qualcuno che si veste in modo troppo informale.
Banchi puliti o pieni di disegni? E voi, scrivete mai sui banchi? Sembra che l’88% degli studenti lo faccia! Scarabocchi, disegni e scritte sono molto comuni sulle postazioni di studio. Per fortuna, però, la maggior parte dei ragazzi rispetta l’igiene e non attacca gomme da masticare sotto i banchi!
La scuola oggi: cosa possiamo migliorare? Saper stare bene in classe è importante per imparare al meglio e rispettare i compagni e gli insegnanti. Magari non serve tornare alle regole di una volta, ma piccoli gesti di gentilezza e rispetto possono rendere la scuola un posto più bello per tutti! E voi, come vi comportate in classe?27/03/2025
Inserisci un commento