Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LEGGENDA DEL PETTIROSSO: LE SUE ALI RAVVIVARONO IL FUOCO NELLA NOTTE DI NATALE

Immagine dell'articolo

La notte più magica dell’anno si avvicina sempre di più e i bambini sono tanto curiosi di ascoltare storie che riguardano la festa che forse più in assoluto li emoziona maggiormente, il Natale. Una delle meno conosciute parla di un piccolo uccellino, particolarmente affascinante per il suo piumaggio rosso fuoco, che ha proprio sul petto.

Nella notte di Natale, tanti anni fa, è nato Gesù Bambino. È nato in una piccola capanna circondato, oltre che dall’amore della sua mamma Maria e del suo papà Giuseppe, anche da un bue e un asinello che, con il loro tiepido respiro, lo riscaldarono dal freddo della notte. Giuseppe, preoccupato per il suo bambino, avendo paura che potesse sentire freddo, riuscì ad accendere un fuocherello. Ma in realtà, nella stalla non erano soli, a far loro compagnia c’era anche un uccellino che, nascosto in un angolino, aveva osservato l’evento magico della nascita del Bambinello.

 Il piccolo fuoco che Giuseppe aveva acceso, aveva bisogno di essere ravvivato, altrimenti si sarebbe spento, ma purtroppo Giuseppe si era addormentato e non c’era nessun altro che potesse farlo al posto suo. Così l’uccellino, volendo essere d’aiuto, pensò che avrebbe potuto farlo lui, ma lui aveva solo un paio d’ali! Ebbe un’eccezionale intuizione: pensò che battendo le sue piccole ali, avrebbe evitato che il fuoco si spegnesse

Il piccolino che era molto forte, volò vicino alle fiamme e riuscì a tenerle vive per tutta la notte, finché Giuseppe non si svegliò. A quel punto, soddisfatto per essere riuscito, con il suo battito d’ali, a riscaldare il piccolo Gesù, tornò nel suo nascondiglio ma si rese subito conto che il suo petto era diventato rosso come il fuoco che aveva impedito che si spegnesse. Dal quel giorno l’uccellino, venne chiamato pettirosso.

18/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 APR 2025

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA

25 APRILE AL MUSEO

01 APR 2025

OGGI È IL GIORNO DEL PESCE D'APRILE!

E' la giornata degli scherzi!

31 MAR 2025

SCOPRIAMO L'ALBERO GENEALOGICO!

Ma che cos’è?

31 MAR 2025

IL TIRAMISÙ

il dolce che fa felici grandi e piccini!

28 MAR 2025

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

27 MAR 2025

GALATEO A SCUOLA

Come si comportano oggi gli studenti?