Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BABBO NATALE, TANTI ANNI FA, ERA VESTITO DI VERDE

Immagine dell'articolo

Mancano pochissimi giorni all’arrivo di Babbo Natale e sicuramente tutti i bimbi avranno già inviato la letterina, rassicurandolo di essere stati buoni e chiedendo i doni tanto desiderati. Tutti conoscono la sua storia, lui che vestito di rosso e la sua lunga barba bianca, con tanta cura prepara i regali da distribuire ai bambini di tutto il mondo, aiutato dai folletti e da Mamma Natale.

Ma chissà se tutti sapranno che tanti tanti anni fa, Papà Natale era vestito di verde e non di rosso come siamo abituati a vederlo raffigurato. Sembra incredibile, ma è davvero così. Non solo era vestito di verde e non di rosso, non portava regali ma dolcetti, non arrivava il 25 dicembre, bensì qualche giorno prima, viaggiava su un cavallo bianco e non su una slitta trainata dalle renne volanti. Di leggende su Babbo Natale ce ne sono tante: chi lo associa a San Nicola di Bari, chi lo identifica con Odino, personaggio mitologico, chi crede che la sua casa sia in Alaska e chi in Lapponia.

L’unica cosa certa è che Papà Natale, venne descritto così come lo conosciamo noi, con l’abito rosso e le renne, nel 1823, in una poesia di Clement Clarke Moore, intitolata “La notte prima di Natale”. Poi nel 1863 Thomas Nast, creò la sua prima immagine. Ma in quegli anni, si può affermare che, il mondo era ancora un po' legato al suo vecchio abito verde, ma, quando negli anni Trenta, la Coca Cola chiamò Babbo Natale come “testimonial”, la sua immagine con l’abito rosso, fece il giro del mondo. E fu così che il nuovo colore, prese definitivamente il posto di quello verde.

16/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 APR 2025

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA

25 APRILE AL MUSEO

01 APR 2025

OGGI È IL GIORNO DEL PESCE D'APRILE!

E' la giornata degli scherzi!

31 MAR 2025

SCOPRIAMO L'ALBERO GENEALOGICO!

Ma che cos’è?

31 MAR 2025

IL TIRAMISÙ

il dolce che fa felici grandi e piccini!

28 MAR 2025

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

27 MAR 2025

GALATEO A SCUOLA

Come si comportano oggi gli studenti?