Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STOP AL CYBERBULLISMO!

Immagine dell'articolo

Ciao amici! Oggi parliamo di un argomento molto importante: il cyberbullismo. Sapete cos’è? È quando qualcuno usa internet, i social o i videogiochi online per dire cose cattive, prendere in giro o far sentire male un’altra persona. Ma niente paura! Ci sono tanti modi per difendersi. Scopriamoli insieme!

Come riconoscere il cyberbullismo?

Il cyberbullismo può accadere in diversi modi:

  • Qualcuno ti manda messaggi brutti o minacciosi.
  • Pubblicano foto o video per prenderti in giro.
  • Ti escludono dai gruppi online per farti sentire solo.
  • Spargono bugie su di te nei social.

Se ti succede qualcosa del genere, non sei solo! È importante parlarne con un adulto di fiducia, come i tuoi genitori o un insegnante.

Cosa fare se sei vittima di cyberbullismo?

Se qualcuno ti sta trattando male online, ecco cosa puoi fare:

  1. Non rispondere ai messaggi cattivi. Spesso i bulli vogliono solo una reazione.
  2. Blocca il bullo sui social o nei giochi online.
  3. Fai uno screenshot dei messaggi o delle immagini come prova.
  4. Parla con un adulto: un genitore, un insegnante o un adulto di cui ti fidi può aiutarti.
  5. Segnala il problema: molti siti e social permettono di segnalare utenti che si comportano male.

Come proteggersi?

Per stare sicuri online, segui questi consigli:

  • Non condividere dati personali (nome, indirizzo, scuola, numero di telefono).
  • Usa password sicure e non condividerle con nessuno (tranne con i tuoi genitori).
  • Accetta richieste di amicizia solo da persone che conosci davvero.
  • Se qualcosa ti fa sentire a disagio, parla subito con un adulto.

Aiutiamo gli amici!

Se vedi che un tuo amico viene preso in giro online, non restare a guardare! Puoi:

  • Dirgli di non preoccuparsi e che sei dalla sua parte.
  • Aiutarlo a parlare con un adulto.
  • Segnalare il bullo insieme a lui.

Internet può essere un posto bellissimo, pieno di giochi, video e amici, ma dobbiamo usarlo in modo sicuro e rispettoso. Se tutti seguiamo queste regole, il web sarà un posto migliore per tutti!

Ricorda: sei più forte del cyberbullismo!

24/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 APR 2025

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA

25 APRILE AL MUSEO

01 APR 2025

OGGI È IL GIORNO DEL PESCE D'APRILE!

E' la giornata degli scherzi!

31 MAR 2025

SCOPRIAMO L'ALBERO GENEALOGICO!

Ma che cos’è?

31 MAR 2025

IL TIRAMISÙ

il dolce che fa felici grandi e piccini!

28 MAR 2025

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

27 MAR 2025

GALATEO A SCUOLA

Come si comportano oggi gli studenti?