Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA BAMBOLA NON È UN GIOCO SOLO DA FEMMINE

Immagine dell'articolo

Non è raro osservare che sempre più bambini maschi giocano con le bambole. Se per gli adulti può sembrare strana la scelta di un bambolotto come gioco da parte di un bimbo, la psicologia infantile sostiene il contrario. I dubbi maggiori riguardano la formazione dell’identità di genere del piccolo, che secondo la scienza si consolida durante l’adolescenza e i giochi non influiscono su di essa.

L’educazione dei propri figli, negli anni, ha subito diversi cambiamenti, infatti oggi si tende a educare, sia femmine che maschi, allo stesso modo. Però non è raro, che coloro che sono chiamati a guidare i bambini verso una crescita sana, serena e libera, inconsapevolmente li spingano verso alcuni giochi piuttosto che altri. È raro che qualcuno regali una pistola ad una bimba o al contrario ad un bimbo una bambola e, quando notiamo che soprattutto un maschietto predilige giocare con un bambolotto, magari della sorellina o nel caso ne chiedesse uno in regalo, istintivamente i grandi iniziano a porsi mille domande e a storcere il naso.

La psicologia infantile ritiene che la scelta dei bambini di giocare con le bambole, gioco considerato prettamente da femmina, è una cosa molto positiva, in quanto insegna loro a prendersi cura degli altri, a costruire relazioni, sviluppa la sensibilità, la gentilezza, l’empatia e l’immaginazione, insomma, contribuisce a formare delle persone migliori.

 

13/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 GEN 2025

SERGIO MATTARELLA

10 Anni da Presidente della Repubblica!

31 GEN 2025

UN JINGLE SPECIALE PER SANREMO 2025

La Magia di Gabry Ponte!

27 GEN 2025

IL DIARIO DI ANNA FRANK

Una Storia che Parla al Cuore di Tutti

27 GEN 2025

27 GENNAIO: IL GIORNO DELLA MEMORIA

Cosa significa e perché è importante ricordare?

23 GEN 2025

IL MARE, LA VELA E LUNA ROSSA

Una Storia di Successi e Valori per l’Italia

23 GEN 2025

IL FUTURO DELLA MEMORIA: I GIOVANI RACCONTANO LA SHOAH

I ragazzi di oggi stanno diventando i nuovi custodi delle storie dei sopravvissuti