Avere il raffreddore non è un’esperienza piacevole, ci si sente intasati, deboli. L’unica alternativa è rimanere a casa nel proprio letto a riposare. Anche riposare, però, non è facile. Con il naso chiuso si respira a fatica. Si ha la sensazione di non essere mai a proprio agio. Per non parlare dell’ansia che si può provare in epoca di pandemia da covid 19.
Il raffreddore caratterizza la vita di ognuno. Per fortuna è una malattia non eccessivamente invalidante e che ha una durata piuttosto breve.
Si può definire come un’infiammazione della mucosa nasale. È caratterizzato da congestione nasale, starnuti, mal di gola e malessere generalizzato. Nei più piccoli può comportare anche otite.
Il raffreddore non va confuso con l’influenza. Al contrario di quest’ultima, infatti, esso non presenta febbre alta.
Per curare tale patologia si utilizza di solito l’acido acetilsalicilico. Questo principio attivo contenuto in farmaci come l’Aspirina calma tutti i sintomi. È importante, comunque, cercare di prevenirlo in ogni modo. Si consiglia di avere un’alimentazione bilanciata e fare molto esercizio fisico.
Anche senza una cura farmacologica si può cercare di annientarlo.Bisogna riposarsi. Il più delle volte il raffreddore può essere un messaggio del corpo. Intima al soggetto di fermarsi e di riprendere le forze. Con una sola giornata di relax, si può evitare che il raffreddore peggiori.
Un secondo rimedio è l’acqua. Sì, semplicemente l’acqua. Basta bere molto per liberarsi delle tossine immagazzinate nel corpo. In poco tempo si ritornerà più attivi che mai. Assumere molta vitamina C può essere una mossa azzeccata. Essa, infatti, fornisce un aiuto essenziale al sistema immunitario.
Si può utilizzare, infine, un bel bagno caldo. Il calore e il vapore circostante saranno un toccasana per il malanno. In questo modo di sicuro il raffreddore non peggiorerà.
26/03/2021
Inserisci un commento