Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I TELAI DELLE ALLACCIATURE

Immagine dell'articolo

Una delle competenze più complesse per i bambini è allacciarsi le scarpe. Molti sono davvero incuriositi e chiederanno insistentemente di imparare, mentre altri si rifiuteranno caparbiamente, anche di provarci. La tecnica migliore per insegnarglielo? Naturalmente è proporre l’allacciatura come gioco.

Oggi, a causa della scelta di un abbigliamento sempre più pratico e dei tempi decisamente stretti che portano i genitori a sostituirsi a loro, sono tanti i bambini che, superati i sei anni, dimostreranno grande difficoltà, quando in realtà è una competenza che potrebbero acquisire già intorno ai quattro anni.

Maria Montessori, la scienziata italiana nota per aver ideato una scuola a misura di bambino, comprese l’importanza di insegnare ai bambini a fare fiocchi, allacciarsi le scarpe, abbottonare il cappottino, tirare su la zip.

Nella ‘Casa dei bambini’ ideò i telai delle allacciature, che mise a disposizione dei piccoli per aiutarli a fare da soli. I telai  sono studiati appositamente per favorire l’autonomia e la coordinazione oculo-manuale.

Inconsapevolmente, provando e riprovando, i bambini ‘alleneranno’ la manualità, imparando giocando. Gli amanti dell’hand made, potranno realizzare i telai delle allacciature anche da soli, sono davvero semplici da realizzare o più semplicemente, potranno acquistarli in tutti i negozi di giocattoli.

 

 

09/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 GEN 2025

SERGIO MATTARELLA

10 Anni da Presidente della Repubblica!

31 GEN 2025

UN JINGLE SPECIALE PER SANREMO 2025

La Magia di Gabry Ponte!

27 GEN 2025

IL DIARIO DI ANNA FRANK

Una Storia che Parla al Cuore di Tutti

27 GEN 2025

27 GENNAIO: IL GIORNO DELLA MEMORIA

Cosa significa e perché è importante ricordare?

23 GEN 2025

IL MARE, LA VELA E LUNA ROSSA

Una Storia di Successi e Valori per l’Italia

23 GEN 2025

IL FUTURO DELLA MEMORIA: I GIOVANI RACCONTANO LA SHOAH

I ragazzi di oggi stanno diventando i nuovi custodi delle storie dei sopravvissuti