È stata presentata a Roma, presso l’Istituto Leonarda Vaccari, con la collaborazione di Roma Multiservizi, della Fondazione Bnl e della Fondazione Vaccari, “la stanza dei colori”, uno spazio multisensoriale, dedicato a adulti e bambini con disturbi dello spettro autistico e di altre disabilità.
Nella stanza sono presenti fonti luminose, musiche, aromi, un tappeto morbido, una pedana vibrante e un proiettore che riproduce immagini, per permettere a tutti coloro che vi accedono di stimolare e sviluppare i sensi. Da lunedì prossimo la “stanza dei colori” aprirà le sue porte.
La stanza è stata ideata per disporre di strumenti che permettano una valutazione oggettiva delle difficoltà psico-cognitive, così da riuscire a progettare delle valide strategie che siano adeguate allo specifico profilo neuro-cognitivo. Vincenzo Iannucci, presidente di “Roma Multiservizi” ha sottolineato che il progetto è stato ideato per: “Creare una rete di protezione per i più deboli, infondere calore umano: la nostra mission sarà sempre più orientata in questa direzione”.
02/02/2021
Inserisci un commento