Undici anni fa, Sudan, un bellissimo esemplare maschio di rinoceronte, appartenente una sottospecie di rinoceronte bianco settentrionale, dopo aver vissuto per più di trent’anni, in uno zoo della Repubblica Ceca, venne trasferito in Kenya, presso la riserva Ol Pejeta Conservancy, assieme ad altre due esemplari femmine.
Il rinoceronte “Sudan” è stato chiamato così perché nacque proprio in un parco situato nell’ex Sudan. Da piccolino, assieme ad altri cinque rinoceronti, venne catturato e trasferito lontano dalla loro terra di origine, dove viveva in libertà. Purtroppo Sudan, che ebbe solo due cuccioli femmine, nel 2018 è stato soppresso. Benché sia stato l’ultimo esemplare a nascere naturalmente, alcuni scienziati, avendo preventivamente prelevato e conservato sia il liquido seminale di altri rinoceronti della specie, che gli ovuli dalle due femmine ancora in vita, hanno deciso, tramite l’inseminazione artificiale di provare a non far estinguere la specie. Si accende quindi una speranza di poter rivedere ancora sul nostro pianeta terra il rinoceronte bianco!
21/12/2020
Inserisci un commento