Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ARRIVO DI UN FRATELLINO, TRA GELOSIA E COMPLETEZZA

Immagine dell'articolo

Molti genitori si preoccupano delle possibili reazioni emotive e comportamentali del loro figlio all’arrivo di un fratellino, ma non sanno che la gioia dell'attesa colpisce i    primogeniti che iniziano a fantasticare sull'aspetto ed immaginare giochi speciali che fino a quel momento non avrebbero potuto fare.                   

La nascita del secondo bambino rappresenta la forma di gelosia più comune che possa manifestarsi in una famiglia. Essa è inevitabile, non si può pensare di poterla prevenire del tutto. Tuttavia, è di fondamentale importanza cercare di comprenderne le caratteristiche distintive ed evitare le situazioni che potrebbero peggiorarla.

Gestire in maniera non corretta la gelosia del vostro bambino può tradursi per lui in un periodo molto difficile. Alcuni indizi e manifestazioni di gelosia possono essere, per esempio, cominciare a prendere in giro qualcuno, mettere il broncio, regredire in abilità precedentemente acquisite, espressioni di ostilità e risentimento, rancore, eccessiva dipendenza. La gelosia si manifesta a causa di un’emozione di paura e insicurezza. Il bambino può temere di essere meno amato e meno considerato rispetto all’altro.

 

Quello  che manca è sempre il dialogo, fondamentale di ogni rapporto, l'unico modo per far capire al piccolo che non perderà mai il posto che aveva nel nostro cuore, un posto che dividerà con il nuovo arrivato e che in fondo anche lui lo amerà come ama mamma e papà.

20/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 GEN 2025

SERGIO MATTARELLA

10 Anni da Presidente della Repubblica!

31 GEN 2025

UN JINGLE SPECIALE PER SANREMO 2025

La Magia di Gabry Ponte!

27 GEN 2025

IL DIARIO DI ANNA FRANK

Una Storia che Parla al Cuore di Tutti

27 GEN 2025

27 GENNAIO: IL GIORNO DELLA MEMORIA

Cosa significa e perché è importante ricordare?

23 GEN 2025

IL MARE, LA VELA E LUNA ROSSA

Una Storia di Successi e Valori per l’Italia

23 GEN 2025

IL FUTURO DELLA MEMORIA: I GIOVANI RACCONTANO LA SHOAH

I ragazzi di oggi stanno diventando i nuovi custodi delle storie dei sopravvissuti