Camminando con i vostri bimbi per strada e magari vicino a degli alberi, non sarà difficile che i piccini saranno attratti da tutte le variegate e colorate foglie che troverete nel vostro cammino, e sicuramente qualcuna sarà talmente bella, che sarete tentati di raccoglierla per portarla a casa.
Sarebbe un’ottima occasione per disegnare con i vostri bambini e utilizzando la tecnica del frottage, potreste realizzare un’originale riproduzione della vostra meravigliosa foglia. Il frottage è una tecnica molto antica e nella sua semplicità permette di realizzare delle vere opere d’arte. Anche se forse non ne conoscevate il nome, sicuramente da piccoli l’avrete utilizzata anche voi. Avete voglia di riprovarci?
MATERIALI:
foglie di varie forme e misure,
fogli sottili,
colori a cera o pastelli,
matite.
PROCEDIMENTO:
Dopo aver scelto le foglie che preferite, ponetele sotto un foglio. Nel caso i vostri bambini siano particolarmente piccini, potreste inserire la foglia scelta, tra due fogli e lavorare su quello superiore. Scegliete un colore, a cera si presta meglio nel caso i vostri bambini siano molto piccoli in quanto più adatti alle loro manine. Iniziate a passare il colore sul foglio premendo energicamente su tutta l’area della foglia, fin fuori ai suoi bordi, facendo attenzione alle parti in rilievo, così che anche sul vostro capolavoro siano ben evidenti. Per la realizzazione del vostro frottage potete sovrapporre più foglie e usare più colori per evidenziare tutto il reticolo. Una volta terminato, potrebbe diventare un bellissimo disegno da regalare. Naturalmente, la tecnica del frottage la potrete utilizzare per riprodurre non solo le foglie ma qualunque oggetto desideriate10/11/2020
Inserisci un commento