Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COS'È LA CRONOLOGIA?

Immagine dell'articolo

Il termine cronologia viene da due parole greche:

  • krónos che significa tempo;
  • logìa che significa studio.

La cronologia è, dunque, lo studio del tempo. In altre parole essa è la scienza che si occupa di stabilire le date esatte degli avvenimenti storici e la loro successione nel tempo.

Come possiamo distinguere la cronologia?

La cronologia può essere distinta in:

  • cronologia relativa
  • cronologia assoluta.

Che differenza c'è tra cronologia relativa e cronologia assoluta?

La cronologia relativa si limita a stabilire la successione temporale di due fatti storici: quale è avvenuto prima, quale dopo oppure se entrambi sono contemporanei.

La cronologia assoluta si occupa di stabilire nella maniera più precisa possibile la data di un avvenimento storico.

12/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

ROMICS 2024

UN MONDO DI FUMETTI, GIOCHI E MAGIA!

03 APR 2025

LE GITE SCOLASTICHE: UN'AVVENTURA DA NON PERDERE!

Tra i momenti più attesi da tutti gli studenti!

01 APR 2025

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA

25 APRILE AL MUSEO

01 APR 2025

OGGI È IL GIORNO DEL PESCE D'APRILE!

E' la giornata degli scherzi!

31 MAR 2025

SCOPRIAMO L'ALBERO GENEALOGICO!

Ma che cos’è?

31 MAR 2025

IL TIRAMISÙ

il dolce che fa felici grandi e piccini!