Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NON SOLO CORONAVIRUS

Immagine dell'articolo

Di pandemie ce ne sono già state nella storia dell'uomo e quella che viviamo ora non è certamente la prima infatti è noto che la differenza tra epidemia e pandemia riguarda la diffusione geografica del virus su scala piu o meno mondiale. Il caso tra i più celebri di pandemia pre coronavirus è senza dubbio quello della "Spagnola"del 1918, un'epidemia che si stima contagiò circa 500 milioni di persone e ne uccise 25 milioni su scala mondiale in senso stretto si calcola che a morire per via della Spagnola fu ben tra il 3 e il 6 percento della popolazione mondiale.

 

14/03/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 APR 2025

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA

25 APRILE AL MUSEO

01 APR 2025

OGGI È IL GIORNO DEL PESCE D'APRILE!

E' la giornata degli scherzi!

31 MAR 2025

SCOPRIAMO L'ALBERO GENEALOGICO!

Ma che cos’è?

31 MAR 2025

IL TIRAMISÙ

il dolce che fa felici grandi e piccini!

28 MAR 2025

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

27 MAR 2025

GALATEO A SCUOLA

Come si comportano oggi gli studenti?