Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MOSE’: IL BAMBINO CHE VENNE DAL FIUME

Immagine dell'articolo

Mosè per gli ebrei e per i cristiani, fu colui che permise al popolo d’Israele di liberarsi dalla schiavitù dell’Egitto. Ma non essendoci fonti documentate dell’Esodo narrato nella Bibbia, non può essere considerato un evento storico. Wlodek Goldkorn, autore de “Il bambino che venne dal fiume”, crede che non sia importante se il profeta guidò il suo popolo per mano divina o fu spinto dal desiderio di liberarlo dalla schiavitù.

Lo scrittore ritiene che la figura di Mosè, merita comunque di essere raccontata, magari in chiave laica, in quanto, con coraggio e tenacia, egli liberò delle persone dalla sopraffazione e dalla prigionia.

Lottare per ciò che è giusto, per quello in cui si crede, proteggere i più deboli e gli indifesi, è un messaggio importante da trasmettere. Nonostante siano passati millenni, è triste constatare che ancora oggi, come allora, sono tante le donne e gli uomini costretti a fuggire dalla propria terra, perché vittime di ingiustizie e di violenze. Il libro è arricchito dalle vignette di Sergio Staino ed è dedicato ai ragazzi dai nove anni in su.

11/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

ROMICS 2024

UN MONDO DI FUMETTI, GIOCHI E MAGIA!

03 APR 2025

LE GITE SCOLASTICHE: UN'AVVENTURA DA NON PERDERE!

Tra i momenti più attesi da tutti gli studenti!

01 APR 2025

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA

25 APRILE AL MUSEO

01 APR 2025

OGGI È IL GIORNO DEL PESCE D'APRILE!

E' la giornata degli scherzi!

31 MAR 2025

SCOPRIAMO L'ALBERO GENEALOGICO!

Ma che cos’è?

31 MAR 2025

IL TIRAMISÙ

il dolce che fa felici grandi e piccini!