Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE PIÙ ANTICHE PITTURE RUPESTRI DEI NEANDERTHAL SCOPERTE IN FRANCIA

Immagine dell'articolo

Un gruppo di ricercatori francesi ha scoperto in una grotta vicino a Tours le più antiche pitture rupestri dei Neanderthal in Francia e forse in Europa. Lo studio, pubblicato su Plos One, riporta che le pitture risalgono ad almeno 52.000 anni fa, un periodo in cui Homo sapiens non era ancora presente in Europa.

La grotta di La Roche-Cotard, scoperta nel 1846 ma rimasta inaccessibile fino al 1912, ha rivelato le pitture durante studi condotti a partire dal 2008. Le pitture consistono in impronte digitali e motivi non figurativi su una parete di pietra calcarea di circa dodici metri.

Gli esperti, guidati da Jean-Claude Marquet dell'Università di Tours, hanno esaminato i segni incisi e creato modelli 3D per confrontarli con altre incisioni umane. Hanno concluso che le pitture sono deliberate, organizzate e intenzionali, create da mani umane.

La datazione dei sedimenti indica che la grotta si è chiusa completamente circa 57.000 anni fa, molto prima dell'arrivo degli Homo sapiens nella regione. Considerando anche i manufatti di pietra trovati nella grotta, realizzati con la tecnica musteriana tipica dei Neanderthal, gli studiosi attribuiscono senza dubbi le incisioni ai nostri antichi "cugini".

27/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

ROMICS 2024

UN MONDO DI FUMETTI, GIOCHI E MAGIA!

03 APR 2025

LE GITE SCOLASTICHE: UN'AVVENTURA DA NON PERDERE!

Tra i momenti più attesi da tutti gli studenti!

01 APR 2025

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA

25 APRILE AL MUSEO

01 APR 2025

OGGI È IL GIORNO DEL PESCE D'APRILE!

E' la giornata degli scherzi!

31 MAR 2025

SCOPRIAMO L'ALBERO GENEALOGICO!

Ma che cos’è?

31 MAR 2025

IL TIRAMISÙ

il dolce che fa felici grandi e piccini!