Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DECENNI, SECOLI E MILLENNI

Immagine dell'articolo

Studiando la storia ci si imbatte spesso in avvenimenti che durano molti anni. In questi casi si possono incontrare espressioni come decennisecolimillenni.

Un decennio è formato da 10 anni.

Un secolo è formato da 100 anni.

Un millennio è formato da 1.000 anni.

A volte si parla anche di lustri. Un lustro è formato da 5 anni.

Anche nella numerazione di decenni, secoli e millenni si usa la nascita di Gesù come anno zero.

Per gli avvenimenti avvenuti prima della nascita di Cristo, i decenni, i secoli e i millenni sono contati in senso inverso e sono indicati con le sillabe a.C. che significano avanti Cristo.

Per gli avvenimenti avvenuti dopo la nascita di Cristo, possono essere indicate le sillabe d.C che stanno per dopo Cristo: esse, però, possono essere anche omesse.

I secoli si indicano con i numeri romani.

Il primo secolo dopo Cristo comprende gli anni da 1 a 100 dopo Cristo.

Il secondo secolo dopo Cristo comprende gli anni da 101 a 200 dopo Cristo e così via.

Il primo secolo prima di Cristo comprende gli anni dal 100 all'1 avanti Cristo.

Il secondo secolo prima di Cristo comprende gli anni dal 200 al 101 avanti Cristo e così via.

06/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

CALDO E TEMPERATURE DA RECORD… COME DIFENDERCI?

Super consigli per difendersi dal caldo

01 LUG 2025

L’ITALIA DELL’ATLETICA È CAMPIONE D’EUROPA!

Grande festa per gli Azzurri!

19 GIU 2025

GLI ANIMALI ORA HANNO PIÙ DIRITTI!

Una Nuova Legge Li Protegge Davvero!

19 GIU 2025

ROMA ON FIRE

Uno Spettacolo da Gladiatori per Piccoli Eroi!

10 GIU 2025

LILO & STITCH

Il film dell’estate che fa battere il cuore!

10 GIU 2025

AL VIA GLI ESAMI DI TERZA MEDIA

Tutto quello che devi sapere per affrontarli al meglio!