Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'INVENZIONE DEL "CONO" DA GELATO

Immagine dell'articolo

Certo che l’estro è l’ingegno italiano non ha proprio eguali e nel lontano 15 Dicembre del 1903 un italiano, Italo Marchioni,  a New York ottenne il brevetto per l’invenzione della cialda gelato, o per così dire “il cono”.

Infatti l’italiano emigrato in America produceva e vendeva gelati fin dal 1996, ma negli anni di lavoro emergeva un problema ostico da risolvere, i clienti prendevano il loro gelato ma dopo la consumazione era davvero difficile recuperare tutti i bicchierini e in più bisogna aggiungere che i bicchierini dove si serviva il gelato erano in vetro, fragili quindi e soggetti a rottura.

Da questa difficoltà Italo aguzzò l’ingegno e si inventò un recipiente commestibile, buono e fragrante: Il cono da gelato!

15/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

ROMICS 2024

UN MONDO DI FUMETTI, GIOCHI E MAGIA!

03 APR 2025

LE GITE SCOLASTICHE: UN'AVVENTURA DA NON PERDERE!

Tra i momenti più attesi da tutti gli studenti!

01 APR 2025

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA

25 APRILE AL MUSEO

01 APR 2025

OGGI È IL GIORNO DEL PESCE D'APRILE!

E' la giornata degli scherzi!

31 MAR 2025

SCOPRIAMO L'ALBERO GENEALOGICO!

Ma che cos’è?

31 MAR 2025

IL TIRAMISÙ

il dolce che fa felici grandi e piccini!