Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

JANNIK SINNER CONDUCE L'ITALIA ALLA VITTORIA NELLA COPPA DAVIS DOPO 47 ANNI

Immagine dell'articolo

Il tennis italiano celebra una vittoria epica nella Coppa Davis, guidato dall'eccezionale talento di Jannik Sinner. Quarantasette anni dopo l'ultima conquista nel 1976, Sinner ha trascinato gli azzurri alla vittoria contro l'Australia nella finale di Malaga, un avversario storico che ha rappresentato un vero e proprio tabù per il tennis italiano.

La finale è stata una prova di determinazione e talento, con Matteo Arnaldi e Jannik Sinner che hanno svolto ruoli chiave nella vittoria dell'Italia. Arnaldi ha inaugurato la serata con una vittoria cruciale nel primo singolare, sconfiggendo Popyrin in una partita combattuta 7-5, 2-6, 6-4. La sua abilità nel gestire la pressione e la capacità di rimanere concentrato anche nei momenti critici hanno contribuito in modo significativo al successo azzurro.

Il momento culminante è arrivato con la performance magistrale di Jannik Sinner nel secondo singolare. Dopo la sua recente vittoria contro il numero uno al mondo, Djokovic, Sinner ha affrontato con sicurezza e precisione l'aggressività sotto rete di De Minaur, vincendo in due set con un netto 6-3, 6-0. La sua abilità nel leggere la situazione in campo e la velocità nel processare le informazioni sono state evidenti, confermando il suo status di diamante azzurro e vero protagonista della final 8 andalusa.

La vittoria azzurra è stata un trionfo collettivo, con il capitano Filippo Volandri che ha guidato i ragazzi alla vittoria dopo otto finali di Coppa Davis, la quarta contro l'Australia. Il risultato è stato particolarmente dolce, considerando che l'ultimo tentativo risale al 1998, quando l'Italia era stata sconfitta dalla Svezia.

Nella serata di Malaga, l'atmosfera era elettrizzante, con la panchina azzurra che esplodeva di gioia dopo il match point decisivo di Sinner. Il giovane talento ha condiviso la sua emozione, dichiarando: "È una cosa grande, ed è per tutti gli italiani."

Questa vittoria nella Coppa Davis è un momento storico per il tennis italiano, un risultato che riporta alla mente i gloriosi giorni del 1976. L'Italia può ora festeggiare con orgoglio il suo ritorno al vertice del tennis mondiale, guidata dal brillante Jannik Sinner e dalla squadra determinata a scrivere una nuova pagina di successo nella storia del tennis italiano.

27/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

ROMICS 2024

UN MONDO DI FUMETTI, GIOCHI E MAGIA!

03 APR 2025

LE GITE SCOLASTICHE: UN'AVVENTURA DA NON PERDERE!

Tra i momenti più attesi da tutti gli studenti!

01 APR 2025

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA

25 APRILE AL MUSEO

01 APR 2025

OGGI È IL GIORNO DEL PESCE D'APRILE!

E' la giornata degli scherzi!

31 MAR 2025

SCOPRIAMO L'ALBERO GENEALOGICO!

Ma che cos’è?

31 MAR 2025

IL TIRAMISÙ

il dolce che fa felici grandi e piccini!