Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA BIBLIOTECA DELLO SPORT NERIO MARABINI: DOVE I SOGNI SPORTIVI DIVENTANO STORIE

Immagine dell'articolo

“Nello sport si vince senza uccidere, in guerra si uccide senza vincere”. Questa citazione di Shimon Peres potrebbe sembrare un adagio lontano, ma camminando per la Biblioteca dello Sport Nerio Marabini, situata al civico 29 di via Libertà a Seriate (Bg), ci si rende conto di quanto sia attuale e, allo stesso tempo, rassicurante.

L'idea geniale di Paolo Marabini, giornalista e mente dietro questa iniziativa senza scopo di lucro, ha trasformato un ex-stabilimento di interruttori in porcellana in uno spazio magico, grande come la cameretta di ogni bambino, ma dieci volte più grande. La "Nerio Marabini", inaugurata nel marzo 2023, è un tempio dedicato agli amanti dello sport e a coloro che desiderano vivere le gesta dei grandi campioni attraverso le pagine di oltre quattromila libri.

Un Viaggio nella Storia Sportiva

Il nome Nerio Marabini è ben noto agli appassionati di ciclismo e sport bergamaschi. Atleta e presidente dell’Unione Ciclistica Bergamasca 1902, Nerio ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dello sport italiano. La passione per le due ruote, la lettura e la scrittura erano i suoi grandi amori, e questa eredità è stata portata avanti dal figlio Paolo attraverso la creazione della biblioteca.

Il luogo è intriso di cimeli e memorabilia: magliette di calciatori, il fioretto della Vezzali, il biglietto originale di Italia-Austria a Berlino nel 1936, e tanto altro ancora. Paolo Marabini ha trasformato uno spazio fisico in un portale temporale, dove chiunque possa fuggire dalla frenesia della vita moderna per immergersi nella storia dello sport.

La Biblioteca come Casa dello Sport

La "Nerio Marabini" non è solo un luogo di conservazione, ma un centro pulsante di attività. Paolo Marabini, con passione contagiosa, desidera trasformare la biblioteca in una casa dello sport aperta a tutti. Eventi, presentazioni di libri, incontri con campioni, mostre fotografiche e serate tematiche sono solo alcune delle iniziative che animano questo spazio.

Con oltre quattromila volumi catalogati, la biblioteca offre un'immersione a 360 gradi nello sport, dalle epiche imprese ciclistiche alla storia delle squadre di calcio locali. Raccolte a tema, fotografie storiche e reportage di autori illustri come Gianni Brera completano l'offerta.

Una Biblioteca per Tutti gli Appassionati

La Biblioteca dello Sport funziona come qualsiasi altra biblioteca, ma con un tocco in più: pezzi da collezione unici sono esposti e disponibili solo per la consultazione in loco. Tra gli oggetti preziosi spiccano un biglietto originale per la finale olimpica di calcio del 1936 e il volante utilizzato da Nigel Mansell.

Per coinvolgere i giovani, la biblioteca organizza un concorso letterario aperto a tutti gli Under 19 d'Italia sul tema "Il mio campione preferito". Un omaggio a chi, come Roberto Pelucchi, ha dedicato la sua vita al giornalismo sportivo e ha ispirato la creazione di questo luogo straordinario.

La Biblioteca dello Sport Nerio Marabini è un'oasi per gli amanti dello sport, un luogo dove i sogni sportivi diventano storie da leggere e condividere. Un'esperienza unica che trasforma la passione sportiva in una vera e propria avventura letteraria.

16/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

ROMICS 2024

UN MONDO DI FUMETTI, GIOCHI E MAGIA!

03 APR 2025

LE GITE SCOLASTICHE: UN'AVVENTURA DA NON PERDERE!

Tra i momenti più attesi da tutti gli studenti!

01 APR 2025

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA

25 APRILE AL MUSEO

01 APR 2025

OGGI È IL GIORNO DEL PESCE D'APRILE!

E' la giornata degli scherzi!

31 MAR 2025

SCOPRIAMO L'ALBERO GENEALOGICO!

Ma che cos’è?

31 MAR 2025

IL TIRAMISÙ

il dolce che fa felici grandi e piccini!