Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PATTINO O PEDALO'?

Immagine dell'articolo

Il turismo balneare si evolve, e con esso anche le mode. Ma talvolta ciò comporta la perdita di alcune icone della spiaggia. È il caso del pedalò, la tipica imbarcazione considerata fino a poco tempo fa un divertimento intramontabile per i turisti, e che invece sta definitivamente scomparendo in favore di altri passatempi come i giochi gonfiabili galleggianti.

A farne le spese purtroppo la magia e le emozioni; in passato il pedalò è stato "colpevole" della scomparsa del pattino. Un mezzo efficace per il salvataggio anche con mare mosso (impossibile con una comune barca) tanto amato dai nostri villeggianti e dagli stessi balneari per i vari usi che se ne poteva fare. Si usava per vedere la costa dal largo, per tuffarsi in acqua più profonda e pulita. Si usava per stendere le reti tradizionali da pesca, tramagli e sciabiche; all’epoca non proibite. La storia del patino è stata lunga e gloriosa: prima in legno di abete, larice o compensato marino, costruito da ottimi artigiani, poi in vetroresina per la minore manutenzione.

Sono stati legati a un secolo di avventure amorose e molte coppie italiane e straniere ne conservano tuttora dolci ricordi. Una volta, a differenza di oggi, tutti sapevano remare. Uomini, donne ragazze e ragazzi sapevano destreggiarsi con i patini e tutti gli stabilimenti balneari ne avevano a sufficienza per darli a noleggio alla clientela. Negli anni ’80 cominciò ad affacciarsi anche sulle nostre coste il pedalò.

Meno fascino rispetto al patino ma più pratico, perché pedalare è più semplice di remare. Fu così che il patino cominciò a restare solo come mezzo di salvataggio e negli stabilimenti balneari si potevano affittare quasi esclusivamente i pedalò.

19/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 APR 2025

CHI È STATO IL PRIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA?

Scopriamolo insieme!

08 APR 2025

IL MAGICO MONDO DEL KARAOKE

Tutti a Cantare!

03 APR 2025

ROMICS 2024

UN MONDO DI FUMETTI, GIOCHI E MAGIA!

03 APR 2025

LE GITE SCOLASTICHE: UN'AVVENTURA DA NON PERDERE!

Tra i momenti più attesi da tutti gli studenti!

01 APR 2025

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA

25 APRILE AL MUSEO

01 APR 2025

OGGI È IL GIORNO DEL PESCE D'APRILE!

E' la giornata degli scherzi!