Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL RISVEGLIO DELLE COCCINELLE

Immagine dell'articolo

Le coccinelle, gli insettini rossi con la testolina nera, in molte parti del mondo sono considerate portatrici di fortuna. Ma non tutte hanno questa caratteristica, solo quelle che sul dorso presentano sette puntini, il numero della perfezione.

La credenza che portino fortuna molto probabilmente è dovuta alla livrea rossa, in quanto proprio questo colore è ritenuto che sia di buon auspicio. Vedere volteggiare una coccinella nell’aria, poggiarsi su un fiore o sul filo d’erba, è sempre uno spettacolo inatteso e curioso, figuriamoci vederne a centinaia tutte raggruppate su una stessa roccia.

Ed è proprio questo che è successo in un piccolo paese del Molise, a Montagnola di Civitanova del Sannio, dove una ex Guardia Forestale, Nicola Ricci, è riuscito a catturare con un video l’evento decisamente insolito. La spiegazione dell’accaduto, può darla la scienza.

Secondo gli studiosi, le coccinelle prima di andare in letargo, volano verso le alture e si riuniscono in grandi gruppi nel posto prescelto per lo svernamento, per aiutarsi durante l’inverno quando il cibo scarseggia. Arrivata la primavera, le coccinelle escono tutte assieme dal rifugio. Molto probabilmente, l’ex Guardia Forestale è riuscita a registrare proprio il fatidico momento del loro risveglio, prima di prendere il volo alla ricerca di afidi, di cui le coccinelle sono ghiottissime.

10/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

ROMICS 2024

UN MONDO DI FUMETTI, GIOCHI E MAGIA!

03 APR 2025

LE GITE SCOLASTICHE: UN'AVVENTURA DA NON PERDERE!

Tra i momenti più attesi da tutti gli studenti!

01 APR 2025

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA

25 APRILE AL MUSEO

01 APR 2025

OGGI È IL GIORNO DEL PESCE D'APRILE!

E' la giornata degli scherzi!

31 MAR 2025

SCOPRIAMO L'ALBERO GENEALOGICO!

Ma che cos’è?

31 MAR 2025

IL TIRAMISÙ

il dolce che fa felici grandi e piccini!