Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL RITO DELL'HANAMI

Immagine dell'articolo

Hanami, un termine giapponese riferito alla tradizionale usanza del godere la bellezza della fioritura; una parola che racchiude tutta l’essenza della stagione primaverile.

Una parola giapponese che indica il risveglio. Il termine Hanami significa “osservare i fiori”; la sua etimologia proviene da hanafiori e miosservare. Tuttavia, non è solo una semplice parola: nel paese del sole nascente è un evento tradizionale tipico, consistente nella celebrazione della bellezza e dello germogliare delle prime gemme godendo della loro fioritura.

Un rito che si applica specialmente per i fiori di ciliegio, i Sakura, osservando il loro primi germogli durante le giornate di primavera. L’Hanami è una festa all’aperto sotto gli alberi di ciliegio della durata di una o due settimane. Fin dalla terza decade di Gennaio per arrivare a maggio inoltrato, i Sakura fioriscono: ad aprile, nel periodo di massima fioritura, ha inizio l’evento. Il culmine della fioritura dei ciliegi è detta mankai. Nonostante sia una tradizione millenaria, ancora oggi, l‘Hanami è un culto molto sentito. Un gesto tradizionale è quello di lasciar cadere nel vento i petali dei Sakura dando luogo ad splendida simil pioggia rosa che ricolma parchi e corsi d’acqua. 

Per i giapponesi i fiori ciliegio sono il simbolo della rinascita della natura, ma al tempo stesso la delicatezza e fragilità dei piccoli sakura è un invito a riflettere sulla fugacità del tempo e sulla brevità della vita

07/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento

01 OTT 2025

1 OTTOBRE 1957

Il viaggio nello spazio comincia con lo Sputnik!

01 OTT 2025

2 OTTOBRE: FESTA DEI NONNI, GLI ANGELI CUSTODI DELLE FAMIGLIE

In Italia ci sono ben 12 milioni di nonni!

29 SET 2025

QUATTRO MAMME E UNA LIBRERIA PIENA DI MAGIA A MADRID

Rinasce la Libreria Italiana lo storico bookshop

29 SET 2025

IN GIAPPONE UNA FESTA SPECIALE PER I GATTI!

Nekonomi no Hi

25 SET 2025

IN ITALIA SI BUTTA VIA MENO CIBO… MA POSSIAMO FARE ANCORA MEGLIO!

Si buttano via in media 555 grammi di cibo alla settimana