Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MAGICHE UOVA COLORATE

Immagine dell'articolo

Proprio come tutte le festività italiane, anche la Pasqua è ricca di usanze. Oltre a quelle “mangerecce”, il Lunedì di Pasqua conosciuto anche con l’appellativo di Pasquetta, per tradizione gli italiani sono soliti organizzare con amici e parenti, uscite fuori porta, pic-nic o passeggiate nel verde. Purtroppo, anche quest’anno e non certamente per il brutto tempo, saremo costretti a rimanere a casa. Proprio per questo, sarebbe interessante coinvolgere i nostri bambini in una piccola esperienza per rendere diverso il Lunedì dell’Angelo. Una tradizione molto diffusa nei Paesi slavi è la decorazione delle uova, solitamente di gallina. Alcune decorazioni sono particolarmente complesse e per poterle realizzare, hanno bisogno di particolari strumenti non facilmente reperibili in Italia. Fra le tante tecniche, ve ne sono alcune decisamente meno complicate come quella di colorare le uova con coloranti naturali presenti nella frutta e nella verdura. Un metodo molto semplice per estrarre il colore da questi cibi e semplicemente frullarli.

Quali alimenti usare?

·         per il verde il prezzemolo o gli spinaci,

·         per il viola la barbabietola o i frutti rossi,

·         per il giallo lo zafferano o la curcuma.

Una volta reperiti questi ingredienti, è possibile sia cuocere le uova in acqua e inserire direttamente questi alimenti al suo interno, naturalmente un pentolino per colore, oppure per avere delle tonalità più intense, sarà sufficiente fare degli infusi molto facili da realizzare. Per prepararli, basterà portare ad ebollizione dell’acqua e immergervi gli alimenti scelti, meglio se sminuzzati. Più tempo rimarranno in infusione e più intenso sarà il colore.

Dopodiché è necessario portare nuovamente ad ebollizione l’infuso, immergervi le uova con il proprio guscio per circa cinque minuti, togliere dal fuoco, aspettare mediamente quarantacinque minuti e le uova sono pronte. Buona Pasquetta.

05/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

ROMICS 2024

UN MONDO DI FUMETTI, GIOCHI E MAGIA!

03 APR 2025

LE GITE SCOLASTICHE: UN'AVVENTURA DA NON PERDERE!

Tra i momenti più attesi da tutti gli studenti!

01 APR 2025

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA

25 APRILE AL MUSEO

01 APR 2025

OGGI È IL GIORNO DEL PESCE D'APRILE!

E' la giornata degli scherzi!

31 MAR 2025

SCOPRIAMO L'ALBERO GENEALOGICO!

Ma che cos’è?

31 MAR 2025

IL TIRAMISÙ

il dolce che fa felici grandi e piccini!