Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

8 MARZO: FESTA DELLA DONNA

Immagine dell'articolo

Qualcuno storcerà il naso, replicando che le donne si festeggiano tutti i giorni, così come l’amore. Ma la Festa della Donna, è ancora molto sentita, sono tante le celebrazioni in questa data come il regalare una mimosa, il fiore scelto in rappresentanza di questa giornata.

Se sono in tanti a credere che l’8 marzo è stato scelto in ricordo delle donne che di oggi, persero la vita lavorando in una fabbrica di New York, nel lontano 1911, devono sapere che non ci sono fonti certe, e quindi si tratterebbe di una leggenda.

L’idea di celebrare la Festa delle Donne nasce a seguito delle lotte femministe, condotte affinché alle donne fossero riconosciuti gli stessi diritti degli uomini.

La scelta della mimosa come fiore in rappresentanza di questa festa è da attribuire a Teresa Mattei. La partigiana e attivista per i diritti delle donne, nonché la prima segretaria d’aula in Parlamento, proprio in relazione alla reintroduzione della Festa delle Donne sospesa da Mussolini anni prima, alla proposta di trovare un simbolo, indicò proprio la mimosa. “Mi ricordava la lotta sulle montagne e poteva essere raccolto a mazzi gratuitamente”, dichiarò la Mattei.

Nonostante le lotte per la parità dei diritti fossero appoggiate dal suo partito, le sue idee e il suo stile di vita risultarono troppo innovativi per il periodo storico. Dedicò tutta la sua vita al raggiungimento dei suoi ideali, ma nel 2013 morì consapevole che solo un terzo di quello per cui ha lottato è stato realizzato. 

 

 

 

08/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

ROMICS 2024

UN MONDO DI FUMETTI, GIOCHI E MAGIA!

03 APR 2025

LE GITE SCOLASTICHE: UN'AVVENTURA DA NON PERDERE!

Tra i momenti più attesi da tutti gli studenti!

01 APR 2025

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA

25 APRILE AL MUSEO

01 APR 2025

OGGI È IL GIORNO DEL PESCE D'APRILE!

E' la giornata degli scherzi!

31 MAR 2025

SCOPRIAMO L'ALBERO GENEALOGICO!

Ma che cos’è?

31 MAR 2025

IL TIRAMISÙ

il dolce che fa felici grandi e piccini!