Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ATTENZIONE, BAMBINI: L’INFLUENZA È ARRIVATA!

Immagine dell'articolo

Ciao a tutti, piccoli lettori! Oggi vi raccontiamo una notizia importante per voi e le vostre famiglie: l’influenza ha iniziato a colpire tante persone in Italia, specialmente i bambini come voi! 

Quanti sono gli ammalati? 

Nella settimana tra il 4 e il 10 novembre, 373.000 persone si sono sentite poco bene a causa di una "sindrome simil-influenzale". Da quando è cominciato il controllo dei medici, sono già più di 1,3 milioni gli italiani che hanno avuto febbre, tosse e altri sintomi tipici dell’influenza. 

Chi si ammala di più? 

Sapete chi si ammala più facilmente? I bambini sotto i 5 anni, come i più piccoli della vostra scuola o asilo! Per ogni 1.000 bambini, quasi 14 si sono ammalati. Anche i ragazzi tra i 5 e i 14 anni (la vostra età!) non sono al sicuro: qui si parla di circa 6 malati ogni 1.000. 

Gli adulti e i nonni si ammalano un po’ meno, ma bisogna stare attenti: i virus influenzali possono contagiare chiunque, quindi è importante proteggersi tutti insieme! 

Dove ci sono più casi? 

Alcune regioni d’Italia stanno vedendo più influenze di altre. In Campania, per esempio, ci sono stati molti casi (più di 12 ogni 1.000 persone), mentre in Molise e Valle d’Aosta ce ne sono stati pochissimi. 

Cosa possiamo fare per proteggerci? 

Ecco alcuni consigli per non ammalarsi o per sentirsi meglio se si è già malati: 

1. Lavatevi spesso le mani: i germi non si vedono, ma possono nascondersi ovunque! 

2. Coprite bocca e naso quando starnutite o tossite. 

3. Riposo e tante coccole: se avete la febbre, restate a casa a riposare. 

4. Mangiate sano e bevete tanta acqua per aiutare il corpo a difendersi. 

5. Parlate con mamma e papà del vaccino contro l’influenza: per alcuni è un aiuto prezioso. 

Un augurio di salute! 

La prossima volta che uno starnuto fa "etciù!", ricordatevi di prendervi cura di voi e delle persone intorno a voi. L’influenza può fermarci per qualche giorno, ma con un po’ di attenzione possiamo tutti tornare presto a giocare, imparare e divertirci! 

A presto e... salute! ???  

17/11/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Buona Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti!

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli