Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FINALMENTE HALLOWEEN!!!

Immagine dell'articolo

Halloween, la festa più paurosa dell’anno, contrariamente a quanto si pensa è una festa celtica, divenuta famosa “grazie” all’enorme commercializzazione degli Stati Uniti. Anche se diverse persone la guardano con sospetto, è molto apprezzata dai bambini per l’atmosfera associata al mistero e alla paura. Quest’anno a causa del momento delicato che stiamo vivendo, “dolcetto o scherzetto”, il rituale più dolce e simpatico di sempre, è caldamente sconsigliato, ma questo non significa che dobbiamo privare i nostri bambini di trascorre questa festa in allegria. Sicuramente i bambini chiederanno di portesi travestire, perché non accontentarli? Potrebbe essere l’occasione anche per gli adulti di partecipare non solo come organizzatori come succedeva gli altri anni ma da protagonisti. In primis potreste chiedere alla vostra bambina o al vostro bambino di disegnare per voi una mostruosa maschera che poi decorerete assieme; se lo desiderate , potreste completare l’opera travestendovi. Non sarà necessario comperare il tutto ma volendo cimentarvi, in pochi minuti potreste creare un travestimento davvero originale, recuperando oggetti o indumenti che avete in casa. 
L’abito più semplice da realizzare potrebbe essere un bizzarro fantasma: utilizzando un vecchio lenzuolo bianco su cui potrete creare dei fori per gli occhi ma in alternativa, per non rovinarlo, potreste poggiarlo sulla testa, colorarvi il viso di bianco e il contorno degli occhi di nero;
semplice da realizzare anche lo scheletro: su una t-shirt bianca potreste disegnare delle strisce scure simulando proprio uno scheletro e dipingere anche in questo caso il vostro viso; 
per realizzare una mostruosa mummia, basterà avvolgervi con della carta igienica o altro tipo di carta, interessante sarebbe alternare strisce bianche e beige, lasciando liberi solo gli occhi; 
per diventare un vampiro per un pomeriggio, vi occorreranno dei vestiti neri o viola e i denti aguzzi tipici del personaggio. 
Naturalmente queste sono solo delle proposte ma lasciando libera la vostra fantasia, certamente riuscirete a creare tantissime altre maschere.
Per concludere la serata insieme ai vostri bimbi potreste vedere dei film dedicati proprio a questa ricorrenza. Ve ne sono diversi ma sicuramente ne troverete uno anche tra i film d’animazione Disney.
In questo delicato momento, è fondamentale sdrammatizzare e cercare di non riversare le nostre preoccupazioni sui bambini che hanno certamente bisogno di essere tutelati e rassicurati.
La festa di Halloween potrebbe essere l’occasione per regalare ai vostri bimbi un momento unico da ricordare.

31/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

ROMICS 2024

UN MONDO DI FUMETTI, GIOCHI E MAGIA!

03 APR 2025

LE GITE SCOLASTICHE: UN'AVVENTURA DA NON PERDERE!

Tra i momenti più attesi da tutti gli studenti!

01 APR 2025

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA

25 APRILE AL MUSEO

01 APR 2025

OGGI È IL GIORNO DEL PESCE D'APRILE!

E' la giornata degli scherzi!

31 MAR 2025

SCOPRIAMO L'ALBERO GENEALOGICO!

Ma che cos’è?

31 MAR 2025

IL TIRAMISÙ

il dolce che fa felici grandi e piccini!