Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL MESSAGGIO DI MATTARELLA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

Immagine dell'articolo

Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha lanciato un appello per superare pregiudizi e stereotipi nei confronti delle persone con disabilità, sottolineando l'importanza di costruire un presente più inclusivo e accessibile per tutti. Il suo messaggio, rilasciato in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, invita ciascuno di noi a contribuire alla creazione di una società in cui ogni individuo, indipendentemente dalle sue abilità, possa vivere con dignità e godere appieno dei propri diritti.

Il Presidente Mattarella ha sottolineato che le persone con disabilità sono portatrici di potenzialità uniche e che è nostro dovere investire in esse. Le loro abilità, resilienza, creatività e forza di volontà non solo arricchiscono le loro vite, ma rappresentano anche una risorsa preziosa per l'intera comunità. Superare i pregiudizi e gli stereotipi è il primo passo per permettere a ognuno di realizzare appieno il proprio potenziale.

Un punto cruciale evidenziato dal Presidente è la necessità di garantire alle persone con disabilità l'opportunità di vivere in modo indipendente. Ciò significa non solo fornire supporto e risorse adeguate, ma anche creare un ambiente sociale che promuova l'inclusione in tutti gli aspetti della vita quotidiana.

Il Presidente Mattarella ha condannato fermamente le offese rivolte alle persone con disabilità sui social media. Ha sottolineato la superficialità con cui alcune espressioni offensive vengono utilizzate online, evidenziando come ciò contribuisca a isolare ulteriormente le persone con disabilità e le loro famiglie. Questo fenomeno di esclusione sociale è stato definito inaccettabile e ha richiesto un impegno condiviso per contrastarlo.

Un aspetto importante del messaggio del Presidente è il ruolo chiave della scuola nell'inizio del percorso di inclusione. Il sindaco di Valditara ha affermato che "l'inclusione comincia dalla scuola". Garantire un ambiente educativo inclusivo è fondamentale per promuovere la consapevolezza, abbattere barriere e preparare le nuove generazioni a vivere in una società diversificata e inclusiva.

In conclusione, il messaggio del Presidente Mattarella richiama l'attenzione sulla necessità di un cambiamento di prospettiva nei confronti delle persone con disabilità. Investire nelle loro potenzialità, combattere le offese sui social media e promuovere l'inclusione a partire dalla scuola sono passi fondamentali per costruire un mondo più giusto, accessibile e rispettoso delle diversità. Ognuno di noi è chiamato a contribuire a questa causa, affinché nessuno venga lasciato indietro e ogni individuo possa vivere una vita piena e soddisfacente.

03/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 APR 2025

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA

25 APRILE AL MUSEO

01 APR 2025

OGGI È IL GIORNO DEL PESCE D'APRILE!

E' la giornata degli scherzi!

31 MAR 2025

SCOPRIAMO L'ALBERO GENEALOGICO!

Ma che cos’è?

31 MAR 2025

IL TIRAMISÙ

il dolce che fa felici grandi e piccini!

28 MAR 2025

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

27 MAR 2025

GALATEO A SCUOLA

Come si comportano oggi gli studenti?