Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EDUCARE I BAMBINI: L’IMPORTANZA DEI ‘NO’

Immagine dell'articolo

L’educazione dei bambini è uno dei compiti più difficili in assoluto ed è alla base dello sviluppo di ogni persona. Insegnare l’autonomia, il riconoscimento e il controllo delle proprie emozioni, la responsabilità, sono alcune delle competenze che gli educatori sono chiamati a realizzare.

Soprattutto nel contesto storico in cui ci troviamo a vivere, il processo educativo è affidato in maniera preponderante alla scuola, dove i bambini trascorrono gran parte del loro tempo ma che è tra le mura domestiche che si apprendono le prime regole.

Tra le maggiori difficoltà che si incontrano è il dire ‘no’ ai propri pargoli, per il timore di causare infelicità, essere considerati dei ‘cattivi genitori’ o per compensare il breve tempo trascorso assieme, a causa del lavoro.

La pedagogia, da tempo, invece, sottolinea l’importanza di non accontentare qualunque richiesta dei bambini, ritenendo che, senza esagerare e spiegando il perché, aiuti a comprende loro cosa sia giusto o sbagliato, a gestire le frustrazioni, a diventare un uomo capace di affrontare le sfide della vita con serenità e equilibrio.

13/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

LE CANZONI DELL’ESTATE

La Colonna Sonora delle Vacanze!

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI

La storia del costume che ha cambiato l’estate!

01 LUG 2025

CALDO E TEMPERATURE DA RECORD… COME DIFENDERCI?

Super consigli per difendersi dal caldo

01 LUG 2025

L’ITALIA DELL’ATLETICA È CAMPIONE D’EUROPA!

Grande festa per gli Azzurri!

19 GIU 2025

GLI ANIMALI ORA HANNO PIÙ DIRITTI!

Una Nuova Legge Li Protegge Davvero!

19 GIU 2025

ROMA ON FIRE

Uno Spettacolo da Gladiatori per Piccoli Eroi!