Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL LIBRO CUORE DI DE AMICIS

Immagine dell'articolo

L’idea di De Amicis è che la scuola dovesse essere un luogo decisamente ed esclusivamente formativo e non un luogo che avesse a che fare con la religiosità o con la spiritualità. Nella scuola si devono imparare i punti di riferimento sostanziali, cioè quello che anticamente si diceva: leggere e scrivere e far di conto. Poi successivamente nelle loro case questi bambini dovevano ricevere le nozioni spirituali, secondo le loro credenze. Una visione pertanto fuori dagli schemi tradizionali.

Un libro intenso che lancia molti messaggi e offre molti spunti, uscito in un momento molto opportuno quale quello attuale. Si ritorna a rileggere Cuore di De Amicis, sgombrando il campo da temi pregiudiziali che lo hanno mostrato come un condensato di retorica patriottica di cui con si vuole più sentire parlare.

Se si stava dalla parte della scuola ludica e democratica, non si poteva stare dalla parte di De Amicis, ritenuto come una sorta di reazionario che propagandava il mito della patria, e veniva inteso come se fosse quasi “di destra”. Quello che colpisce è la intenzionalità di Edmondo de Amicis che aveva ben chiara quando scrisse una lettera al suo editore nel 1878, quindi diversi anni prima dell’uscita di Cuore. Questa lettera ha un passaggio fulminante, che rende al meglio come De Amicis avesse in mente un piano vigoroso sia didattico che pedagogico.

Cuore è un libro sulla formazione in certo qual modo “tecnica” del cittadino, cioè sull’idea che non esiste una tolleranza spontanea, ma che bisogna essere educati alla tolleranza.

22/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 APR 2025

ARRIVA LA ROME CUP 2025

Robot, idee e futuro!

24 APR 2025

25 APRILE: UNA FESTA PER LA LIBERTÀ!

Domani si festeggia la Festa della Liberazione

23 APR 2025

ADDIO A PAPA FRANCESCO, IL “NONNO DEL MONDO”

Un saluto pieno di amore al Papa che parlava con il cuore

18 APR 2025

PASQUA ALL’ARIA APERTA

E' il momento perfetto per fare sport e divertirsi!

18 APR 2025

SUPERMAN DAY: IL 18 APRILE SI FESTEGGIA L’UOMO D’ACCIAIO, ANCHE PER I PIÙ PICCOLI!

Ragazzi, siete pronti a volare con Superman?

16 APR 2025

PERCHÉ A PASQUA SI REGALANO LE UOVA DI CIOCCOLATO?

Scopriamolo insieme!