Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FESTIVAL "STORIE DI LAVORO" IN PROVINCIA DI VITERBO

Immagine dell'articolo

Giunto alla decima edizione, Festival Storie di Lavoro tornerà ad animare la provincia di Viterbo attraverso la realizzazione di eventi site-specific, spettacoli per famiglie e attività all’aperto presso luoghi non convenzionali tra cui aziende, ristoranti e spazi extraurbani. Per questa edizione il festival verrà suddiviso in due distinti momenti a cavallo dell’estate 2021.

La prima parte, che si svolgerà tra il 3 e il 12 giugno, sarà all’insegna del dialogo tra artisti e spettatori attraverso una serie di percorsi esperienziali: aperitivi, pedalate in bicicletta, percorsi multisensoriali rivolti a famiglie, scuole, e chiunque voglia vivere le rinnovate modalità del fare teatro a stretto contatto con la comunità; ed è proprio questo il focus centrale del lavoro del Festival: creare nuove possibilità dello stare insieme, nuove modalità  di con-divisione dello spazio e delle relazioni.

Con la formula aperitivo con spettacolo, l’11 giugno alle ore 19 a Civita Castellana presso il Ristorante Beccofino e il 12 giugno alle ore 19 a Oriolo Romano (VT) presso il convento di Sant'Antonio, verrà proposto al pubblico lo spettacolo Saga Salsa di Quieora Residenza Teatrale: con Francesca Albanese, Silvia BaldiniLaura Valli e la regia di Aldo Cassano, la pièce racconta la storia di tre donne appartenenti a tre generazioni diverse: una nonna, una mamma e una figlia, che gestiscono un ristorante, producendo salsa di pomodoro. Tre donne che mettono in tavola il passato e il presente in una cena da gustare, ma anche da vedere e ascoltare, una cena in cui tutti i sensi sono chiamati a partecipare e dove il pasto da consumarsi non è fatto solo di cibo ma anche di emozioni, sapori e storie.

Infine, sempre il 12 giugno a partire dalle 17:30 lungo le vie del centro storico di Civita Castellana, verrà realizzata una passeggiata in bicicletta che terminerà con l’ultimo lavoro dell’artista salentino Ippolito ChiarelloUn cuore a pedali. Un vero e proprio allenamento, anche fisico, al viaggio, alla fantasia, allo sguardo, all’invenzione, alla meraviglia, guidati da Caporaso da Olivotti, nobile di nascita ed esploratore di professione, mangiatore di parole, scrutatore di strade, agitatore di gente bambina. Un percorso che coinvolge famiglie ed amanti della bicicletta, in collaborazione con l’associazione Vivicivita e che riserverà anche altre grandi sorprese, tutte da scoprire. La passeggiata con le biciclette verrà realizzata lungo le strade più caratteristiche del paese e avrà un numero max di 50 partecipanti.


Tutte le informazioni su: 
www.ventichiaviteatro.it/portfolio/festival-storie-di-lavoro/

Per info e prenotazioni: organizzazioneventichiavi@gmail.com

08/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA ALL’ARIA APERTA

E' il momento perfetto per fare sport e divertirsi!

18 APR 2025

SUPERMAN DAY: IL 18 APRILE SI FESTEGGIA L’UOMO D’ACCIAIO, ANCHE PER I PIÙ PICCOLI!

Ragazzi, siete pronti a volare con Superman?

16 APR 2025

PERCHÉ A PASQUA SI REGALANO LE UOVA DI CIOCCOLATO?

Scopriamolo insieme!

16 APR 2025

80.000 RAGAZZI A ROMA PER IL PRIMO GIUBILEO DEGLI ADOLESCENTI!

Dal 25 al 27 aprile, una festa di fede, amicizia e musica con giovani da tutto il mondo!

08 APR 2025

CHI È STATO IL PRIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA?

Scopriamolo insieme!

08 APR 2025

IL MAGICO MONDO DEL KARAOKE

Tutti a Cantare!