Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SICILIA: ‘SCRIVIAMO COME GLI ANTICHI’

Immagine dell'articolo

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nel dicembre del 2018, ha istituito la ‘Giornata internazionale dell’Educazione’, “riconoscendo il ruolo primario che essa ricopre per la società e lo sviluppo umano”, fissando la data al 24 gennaio.

Tra le innumerevoli iniziative in programma, il ‘Parco archeologico di Selinunte’, il più grande d’Europa dove è possibile scoprire importanti resti della civiltà greca, nella mattina di domenica 29 gennaio, per i bambini dai 6 ai 10 anni ha ideato un interessante laboratorio.

Partendo dal presupposto che la lettura e la scrittura siano “gli strumenti più efficaci in assoluto per combattere povertà, emarginazione, disuguaglianze e sfruttamento”, è stata organizzata l’attività: “Scriviamo come gli antichi”.

Con l’aiuto di un archeologo, i bambini ascolteranno la storia sulle origini dell’alfabeto greco, arrivando al nostro, e avranno modo di osservare le differenze, oltre che tentare di scrivere alcune parole, utilizzando i caratteri greci, su tavolette di argilla che poi potranno portare con sé. Gli antichi Greci avevano capito, già da allora, l’importanza dell’istruzione, che veniva impartita ai bambini già attorno ai sei anni, e che era chiamata “paideia”. L’obbiettivo era di formare umanamente gli adulti del futuro.

28/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 NOV 2025

25 NOVEMBRE: UNA GIORNATA PER DIRE “RISPETTO”

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE: LA GIORNATA IN CUI IL MONDO CELEBRA I BAMBINI

E' la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

17 NOV 2025

MILA, LA GATTA PIÙ BELLA

Vince il SuperCat Show 2025!

17 NOV 2025

ARRIVANO AL CINEMA LE LABUBU!

Le famose bamboline peluche diventano un film

06 NOV 2025

IL PUGNO DI SINNER DIVENTA UN MOSAICO… DI LEGO!

L’immagine più famosa del campione di tennis Jannik Sinner in mattoncini

06 NOV 2025

A GUBBIO TORNA L’ALBERO DI NATALE PIÙ GRANDE DEL MONDO!

Grande come 30 campi da calcio!