Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A MILANO, A BORDO DI UN TRAM STORICO PER LA CITTÀ ALLA SCOPERTA DI ARTE, CULTURA E DESIGN

Immagine dell'articolo

Sabato 10 settembre a Milano l’evento di presentazione del progetto culturale ‘Racconti Straordinari di Città per Sognatori e Sognatrici’, a cura di iAC - innovActionCult e del Gruppo Pleiadi, un’iniziativa itinerante e interattiva che conduce i bambini alla scoperta di Milano attraverso una percezione nuova e concreta della città, a bordo dello storico tram milanese in partenza alle ore 10 da Piazza Castello.

Inoltre, sabato 24 settembre si terrà un workshop dedicato ai bambini dai 5 ai 10 anni nell'ambito del Festival delle Abilità. L'appuntamento è alle ore 17:30 presso il Parco della  Biblioteca Chiesa Rossa, in via S. Domenico Savio, 3 a Milano “Racconti Straordinari di Città per Sognatori e Sognatrici evoca artiste, personaggi e designer celebri legati alla città di Milano attraverso monumenti, musei ed opere.”

All’interno dell’Activity Book, sono illustrati degli ostacoli che consentono ai bambini di immedesimarsi in alcune problematiche che riguardano il mondo dell’infanzia e non solo, sperimentando i temi dell’accessibilità e delle  fragilità.

Durante questo “strano” viaggio in tram i bambini saranno condotti attraverso un viaggio nell’arte, nella cultura e nella scienza meneghina, mediante la metodologia della didattica laboratoriale e incontreranno come protagonisti della narrazione Gae Aulenti, Leonardo Da Vinci, Achille Castiglioni, Bruno Munari e Alda Merini.

L’Activity Book è realizzato sia in formato cartaceo che in versione digitale: un kit scaricabile sul sito web raccontistraordinari.it , per realizzare in autonomia le attività proposte nella pubblicazione, con materiali di facile reperibilità.

Questo progetto è stato finanziato dalla Fondazione Maurizio Fragiacomo per la città di Milano, nell’ambito della Call ‘Arte e Cultura 2022’ e l’iniziativa prevede anche la stampa di 225 copie, gratuitamente che saranno distribuite a partire da ottobre 2022 a scuole primarie, biblioteche per ragazzi, musei ed enti culturali milanesi.

03/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA ALL’ARIA APERTA

E' il momento perfetto per fare sport e divertirsi!

18 APR 2025

SUPERMAN DAY: IL 18 APRILE SI FESTEGGIA L’UOMO D’ACCIAIO, ANCHE PER I PIÙ PICCOLI!

Ragazzi, siete pronti a volare con Superman?

16 APR 2025

PERCHÉ A PASQUA SI REGALANO LE UOVA DI CIOCCOLATO?

Scopriamolo insieme!

16 APR 2025

80.000 RAGAZZI A ROMA PER IL PRIMO GIUBILEO DEGLI ADOLESCENTI!

Dal 25 al 27 aprile, una festa di fede, amicizia e musica con giovani da tutto il mondo!

08 APR 2025

CHI È STATO IL PRIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA?

Scopriamolo insieme!

08 APR 2025

IL MAGICO MONDO DEL KARAOKE

Tutti a Cantare!