Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONSIGLI PER AFFRONTARE IL CALDO ESTIVO

Immagine dell'articolo

Ciao ragazzi! L'estate è arrivata e con lei il caldo! Sapete quanto è importante restare idratati, soprattutto durante questa stagione? Non basta solo bere tanta acqua, ma possiamo anche scegliere i cibi giusti che ci aiutano a rinfrescarci e mantenerci idratati. Scopriamo insieme quali sono!

Anguria e melone: i supereroi dell'estate

Anguria e melone sono i veri supereroi della nostra estate! Questi frutti dolci e succosi sono composti per il 90% di acqua. Sono ricchi di vitamine A, C, B e B6, e contengono potassio e magnesio, che ci aiutano a sentirci energici e freschi. Potete gustarli da soli, in una macedonia o aggiungerli alle vostre insalate per un tocco speciale!

Cetrioli e pomodori: idratazione a colori!

I cetrioli, con il loro 96% di acqua, sono ottimi per rinfrescarsi. Sono ricchi di vitamina C e minerali che fanno bene al nostro corpo e alla pelle. I pomodori, invece, sono fatti per il 94% di acqua e sono pieni di vitamine A e C. Ci sono tante varietà diverse di cetrioli e pomodori che potete provare, come il ciliegino o il tomachoc, un tipo di pomodoro nero.

Proteine anche in estate

Non dimenticate le proteine, che sono importanti anche in estate! Scegliete carni bianche come il pollo e il tacchino, che sono facili da digerire e ricchi di minerali importanti. Anche il pesce, come il branzino o le alici, è un’ottima scelta. Per chi preferisce le alternative vegetali, ci sono tofu, seitan e mini burger di legumi, perfetti per piatti freschi e nutrienti.

Combatti lo spreco alimentare!

Durante l'estate, il caldo può far deteriorare più velocemente il cibo. Ecco alcuni consigli per evitare sprechi e aiutare il pianeta:

- Utilizzate la frutta e la verdura troppo mature per fare delle acque aromatizzate: sono buonissime e rinfrescanti!

- Acquistate cibi prossimi alla scadenza per evitare che vengano buttati.

Un esempio virtuoso: la Pappaluga Farm

Un’iniziativa bellissima da conoscere è quella di Pappaluga Farm, dove ragazzi con disabilità coltivano frutta e verdura biologica. Questi ortaggi sono coltivati senza additivi e pesticidi, nel rispetto della natura. Così, oltre a mangiare sano, aiutiamo anche l’ambiente!

Ricordate, ragazzi, restare idratati e scegliere i cibi giusti ci aiuta a sentirci meglio e ad affrontare il caldo estivo con energia e freschezza. Buona estate a tutti!

05/08/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 APR 2025

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA

25 APRILE AL MUSEO

01 APR 2025

OGGI È IL GIORNO DEL PESCE D'APRILE!

E' la giornata degli scherzi!

31 MAR 2025

SCOPRIAMO L'ALBERO GENEALOGICO!

Ma che cos’è?

31 MAR 2025

IL TIRAMISÙ

il dolce che fa felici grandi e piccini!

28 MAR 2025

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

27 MAR 2025

GALATEO A SCUOLA

Come si comportano oggi gli studenti?