Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BIMBE DI OGGI E DONNE DI DOMANI

Immagine dell'articolo

Le bambine che oggi vediamo giocare al parco o a scuola saranno le donne di domani. Ma prima di tutto sono bambine e niente giustifica rubare loro l’infanzia perché in futuro siano donne perfette. Pronte ad essere madri, pronte a mandare avanti una casa e una famiglia, pronte a dare il meglio al lavoro, pronte a gestire le emozioni, pronte a non lasciarsi sopraffare dalla frustrazione e pronte a non arrendersi.

L’infanzia non è il trampolino di lancio per donne perfette. Ovviamente tutti i genitori desiderano il meglio per i loro figli. Per questo si danno da fare tutti i giorni, per questo cercano la scuola migliore e fanno uno sforzo enorme per moltiplicare le ore della giornata.

 La verità è che li ascoltiamo troppo poco. Loro hanno a disposizione tantissimi social network con cui esprimersi, ma poco spazio per farlo in famiglia.

Non stiamo dicendo di lasciare totale libertà alle figlie, ma di tenere conto di quello che desiderano ora e in un futuro se decidiamo di arrogarci il diritto di decidere al posto loro: se ci assumiamo questo diritto , non possiamo ovviare la responsabilità che ne deriva. Non si tratta di acconsentire a tutto, ma di aiutare le nostre figlie a scoprire da sole dove vogliono arrivare. Questo non ha nulla a che vedere con genitori più o meno rigidi.

Insegniamo alle nostre figlie che la perfezione non esiste, ma che le paure si moltiplicano quando avanziamo: alla casella di partenza c’è molto meno da perdere rispetto alle caselle intermedie. Raccontiamo alle nostre figlie che ci sono vittorie che hanno un prezzo che non vale la pena pagare, perché non vale la pena essere la persona più popolare ricorrendo al bullismo, all’insulto o all’offesa.

Mostriamo alle nostre figlie che, prima di adottare una qualsiasi opinione come propria è meglio analizzarla. Insegniamoglielo anche se vuol dire che metteranno in pratica questo consiglio con le nostre opinioni e dovremo dedicare del tempo a spiegargliele. Non lasciamo credere loro che vulnerabilità significa essere deboli, perché indossare una corazza con le persone che amiamo non fa altro che allontanarci da loro.

Insegniamo alle nostre figlie che hanno un grande potere, quello di spezzare il legame con il partner ai primi segni di maltrattamento, quello di sfondare una porta se sentono che qualcuno è in pericolo, quello di dire “no” quando ricevono un invito sospetto. Insegniamo loro che la libertà non implica anarchia e che se la temono, non lo fanno per il nostro bene. Insegniamo alle nostre figlie che, unendo il loro potere e la loro audacia, diventeranno persone meritevoli e, nel mentre, aiutiamole ad essere persone coraggiose.

18/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA ALL’ARIA APERTA

E' il momento perfetto per fare sport e divertirsi!

18 APR 2025

SUPERMAN DAY: IL 18 APRILE SI FESTEGGIA L’UOMO D’ACCIAIO, ANCHE PER I PIÙ PICCOLI!

Ragazzi, siete pronti a volare con Superman?

16 APR 2025

PERCHÉ A PASQUA SI REGALANO LE UOVA DI CIOCCOLATO?

Scopriamolo insieme!

16 APR 2025

80.000 RAGAZZI A ROMA PER IL PRIMO GIUBILEO DEGLI ADOLESCENTI!

Dal 25 al 27 aprile, una festa di fede, amicizia e musica con giovani da tutto il mondo!

08 APR 2025

CHI È STATO IL PRIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA?

Scopriamolo insieme!

08 APR 2025

IL MAGICO MONDO DEL KARAOKE

Tutti a Cantare!