Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL MUSEO IMMERRSIVO DANESE DELLE FAVOLE DI ANDERSEN

Immagine dell'articolo

Hans Christian Andersen, scrittore danese del XIX secolo, è celebre in tutto il mondo. Le sue opere sono entrate nell’immaginario collettivo, hanno dato vita a capolavori dell’animazione e vengono lette da tutti, non solo dai più piccoli. A lui è dedicato anche il più importante premio internazionale di letteratura per l’infanzia, una sorta di “Nobel” di questa letteratura. 

Proprio da una delle sue opere, L’acciarino magico, la bellissima favola della buonanotte pubblicata per la prima volta nel 1835, trae ispirazione il progetto del nuovo museo Museo Hans Christian Andersen, concepito dall’architetto giapponese Kengo Kuma e il suo team.

Aprirà nell’estate del 2021 nella cittadina danese di Odense. “L’idea alla base del progetto architettonico assomiglia al metodo di Andersen, dove un piccolo mondo si espande improvvisamente in un universo più grande”, hanno spiegato gli architetti.

Lo spazio immersivo e artistico mira a evocare la sensazione di entrare nelle favole di Andersen usando l’architettura, il suono, la luce e un flusso di immagini. I giardini e gli edifici coprono un’area di circa 9000 metri quadrati. L’edificio principale ospita un caffè e strutture per i visitatori, e c’è anche una casa per bambini e un museo sotterraneo, che si intreccia con un “magico giardino” tutto intorno. 

Hans Christian Andersen è nato nel 1805 in una casetta gialla affacciata su una stradina nel cuore di Odense. La casa è ancora lì, e oggi ospita uno dei musei letterari più antichi al mondo. È un ottimo punto di partenza per un tour ispirato al celebre scrittore attraverso le zone più affascinanti e antiche della città. Una sua statua si trova nel Giardino delle Fiabe mentre un murale di 12 metri è stato disegnato a Bangs Boder. Odense dista meno di un’ora e mezza da Copenaghen e Aarhus.

 

 

22/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA ALL’ARIA APERTA

E' il momento perfetto per fare sport e divertirsi!

18 APR 2025

SUPERMAN DAY: IL 18 APRILE SI FESTEGGIA L’UOMO D’ACCIAIO, ANCHE PER I PIÙ PICCOLI!

Ragazzi, siete pronti a volare con Superman?

16 APR 2025

PERCHÉ A PASQUA SI REGALANO LE UOVA DI CIOCCOLATO?

Scopriamolo insieme!

16 APR 2025

80.000 RAGAZZI A ROMA PER IL PRIMO GIUBILEO DEGLI ADOLESCENTI!

Dal 25 al 27 aprile, una festa di fede, amicizia e musica con giovani da tutto il mondo!

08 APR 2025

CHI È STATO IL PRIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA?

Scopriamolo insieme!

08 APR 2025

IL MAGICO MONDO DEL KARAOKE

Tutti a Cantare!