Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GRANDI DONNE SPIEGATE AI BAMBINI, DA CLEOPATRA A CLARA ZETKIN

Immagine dell'articolo

Nel mondo della storia, ci sono molte storie di persone che hanno fatto cose incredibili. Alcuni di questi eroi sono donne. Ma non sempre le donne hanno avuto gli stessi diritti degli uomini. È stato un lungo viaggio per loro ottenere gli stessi diritti e le stesse opportunità.

In occasione della Giornata internazionale della donna, la casa editrice Quelle Histoire ha portato in Italia un libro speciale: "Storia dei diritti delle donne". Questo libro racconta le battaglie che le donne hanno combattuto in tutto il mondo per ottenere gli stessi diritti degli uomini. Dalla Dichiarazione dei diritti della donna in Francia nel 1791 alla Rivendicazione dei diritti della donna di Mary Wollstonecraft, e oltre.

Il libro ci porta in un viaggio attraverso il tempo, mostrandoci come le donne abbiano lottato per cose come il diritto all'istruzione, il diritto di voto e il diritto di avere una vita indipendente. Ci sono storie di donne coraggiose come Marie Curie, che ha vinto il premio Nobel per la fisica, e le suffragette inglesi, che hanno lottato per il diritto di voto delle donne.

In Italia, le donne hanno ottenuto il diritto di voto nel 1945. Questo ha permesso a donne come Nilde Iotti di diventare leader politiche e di fare la differenza nel paese. Anche in altri paesi, come Sri Lanka e India, le donne hanno iniziato a ottenere ruoli politici importanti.

Il libro non si ferma solo alle battaglie politiche. Racconta anche storie di donne che hanno fatto la storia in campi diversi. Ci sono donne come Cleopatra, che è stata una grande regina dell'Antico Egitto, e Frida Kahlo, un'artista messicana famosa in tutto il mondo. Ci sono anche figure come Maria Montessori, una pedagogista che ha cambiato il modo in cui i bambini vengono educati.

Tutte queste storie sono raccontate in modo divertente e coinvolgente, con bellissime illustrazioni che ci fanno immergere completamente nel mondo di queste grandi donne. Il libro è stato creato appositamente per i bambini, per aiutarli a capire la storia e ad apprezzare il ruolo delle donne in essa.

"Storia dei diritti delle donne" non è solo un libro, è un viaggio emozionante nella storia che ci insegna quanto sia importante lottare per ciò in cui si crede e quanto sia importante la parità di genere. E grazie a libri come questo, anche i più piccoli possono imparare e ispirarsi dalle storie delle grandi donne del passato.

02/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

ROMICS 2024

UN MONDO DI FUMETTI, GIOCHI E MAGIA!

03 APR 2025

LE GITE SCOLASTICHE: UN'AVVENTURA DA NON PERDERE!

Tra i momenti più attesi da tutti gli studenti!

01 APR 2025

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA

25 APRILE AL MUSEO

01 APR 2025

OGGI È IL GIORNO DEL PESCE D'APRILE!

E' la giornata degli scherzi!

31 MAR 2025

SCOPRIAMO L'ALBERO GENEALOGICO!

Ma che cos’è?

31 MAR 2025

IL TIRAMISÙ

il dolce che fa felici grandi e piccini!