Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ESPLORANDO IL NATALE NEI GIOIELLI DEL FONDO PER L'AMBIENTE ITALIANO

Immagine dell'articolo

Il mese di dicembre è sinonimo di festa e magia natalizia, e cosa c'è di meglio che immergersi nell'atmosfera incantata dei beni custoditi dal Fondo per l'Ambiente Italiano (FAI)? Un'ampia gamma di eventi e attività per tutta la famiglia è pronta a far vivere un Natale unico e indimenticabile in castelli, palazzi e giardini d'arte di inestimabile bellezza.

Le porte del Castello di Avio a Sabbionara di Avio (Tn) si apriranno il 8, 9, 10, 16 e 17 dicembre per accogliere visitatori e appassionati di tradizione. Un mercatino natalizio unico nel suo genere, organizzato tra le mura di un maniero medievale, sarà il cuore pulsante di questo evento. Trenta espositori, concerti corali, spettacoli itineranti e attività per i più piccoli trasformeranno il castello in un'incantevole terra delle meraviglie. Per agevolare il pubblico, è attivo un bus navetta tra piazza Conciliazione e l'ingresso del castello.

Villa Panza a Varese aprirà le porte del suo salone impero il 10 e il 17 dicembre alle 17:30 per uno speciale afternoon tea natalizio. Pasticcini, panettoni, tartine e quiche saranno i protagonisti di questo incontro natalizio unico nel suo genere. Le visite speciali incentrate sul tema della luce e del colore renderanno l'esperienza ancora più affascinante.

Palazzina Appiani a Milano sarà teatro di visite guidate il 7, 8, 10 e 17 dicembre, arricchite da degustazioni per deliziare i palati degli ospiti. A Casa Macchi di Morazzone (Va), invece, il Natale si dipingerà con letture appassionanti il 10 e il 17 dicembre.

Il Monastero di Torba a Gornate Olona (Va) proporrà un viaggio di 2 ore e mezza nel Cristianesimo antico attraverso le immagini sacre l'8 e il 9 dicembre. Per i più giovani, è previsto un laboratorio creativo il 10 dicembre.

Il presepe napoletano donato al Fai per Villa della Porta Bozzolo a Casalzuigno (Va) sarà in mostra l'8 e il 10 dicembre. Il Giardino della Kolymbethra, Valle dei Templi (Ag), stupirà con un presepe contadino dal 27 al 30 dicembre, realizzato con foglie di asparagi, arance, mandarini e limoni.

La suggestiva Messa della Vigilia all'Abbazia di San Fruttuoso di Camogli (Ge) chiuderà il mese di eventi, offrendo un'occasione unica per vivere il Natale in un contesto suggestivo e spirituale.

L'invito è aperto a tutti, e i visitatori avranno l'opportunità di esplorare i negozi della Fondazione FAI, dove potranno trovare doni esclusivi, originali e di valore. Acquistando, contribuiranno direttamente al sostegno del FAI per la tutela e la valorizzazione del suo straordinario patrimonio d'arte e natura. Gli iscritti FAI godranno di uno sconto del 10% su tutti i prodotti in vendita.

Il Natale sta arrivando, e i gioielli del FAI sono pronti ad aprirsi a chi desidera vivere la magia delle festività in un contesto unico e suggestivo. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare aspettailnataleconilfai.it e fondoambiente.it.

05/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 APR 2025

CHI È STATO IL PRIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA?

Scopriamolo insieme!

08 APR 2025

IL MAGICO MONDO DEL KARAOKE

Tutti a Cantare!

03 APR 2025

ROMICS 2024

UN MONDO DI FUMETTI, GIOCHI E MAGIA!

03 APR 2025

LE GITE SCOLASTICHE: UN'AVVENTURA DA NON PERDERE!

Tra i momenti più attesi da tutti gli studenti!

01 APR 2025

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA

25 APRILE AL MUSEO

01 APR 2025

OGGI È IL GIORNO DEL PESCE D'APRILE!

E' la giornata degli scherzi!