Il Trento Film Festival, la kermesse cinematografica dedicata alla montagna e al rapporto tra uomo e natura, organizzato dal 28 al 7 maggio, come ogni anno presenta una sezione per il pubblico dei più piccoli, per le famiglie e le scuole.
Durante gli 11 giorni della 71esima edizione del festival, presso il Parco dei Mestieri, in Piazza Fiera, ha luogo il T4Future (Trento Film Festival For Future) con tutta una serie di attività progettate per sensibilizzare al tema dell’ambiente, della sostenibilità, oltre che avvicinare alle tradizioni e alle professioni delle Terre Alte.
Il coinvolgimento di bambine e bambini è iniziato già con la creazione del Manifesto dell’edizione 2023, realizzato in occasione della ‘Giornata internazionale della Montagna’, che si celebra in dicembre.
La proposta ideata per le scuole prevede la proiezione di documentari, film d’animazione e cortometraggi, in classe o online, alla quale vengono affiancate attività didattiche. Agli insegnanti viene consegnato un kit didattico “Tra cinema e natura”, che permette di approfondire gli ‘Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030’ dell’Onu.
30/04/2023
Inserisci un commento