Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL 12 DICEMBRE ARRIVA IL POINSETTIA DAY! LA STORIA DELL’AMATISSIMA STELLA DI NATALE

Immagine dell'articolo

Non molti sanno che, proprio come le star del cinema Hollywoodiane, la celebrità della Poinsettia comincia sulla rinomata Hollywood Boulevard di Los Angeles. Ma le sue origini sono ben più antiche: si pensa addirittura che la sua bellezza sia stata notata già dagli aztechi! Non a caso, il suo nome botanico Euphorbia pulcherrima, vuol dire “la più bella delle euforbie”.

Ma quali sono le origini della Stella di Natale?

La leggendaria Stella di Natale originariamente cresceva nelle regioni montuose tropicali. Un'antica leggenda azteca narra che la sua creazione sia il risultato di una tragica storia d’amore: una dea azteca versò le sue lacrime di sangue in forma di gocce sulla terra, dando vita a questa pianta dalle meravigliose brattee rosse. Gli Aztechi la apprezzavano particolarmente e le diedero il nome di Cuetlaxochitl. Era tanto amata non solo per la sua bellezza decorativa, ma anche per le sue proprietà medicamentose: la sua linfa lattiginosa veniva infatti usata per produrre un preparato antipiretico. Tramite l'estrazione del suo pigmento rosso, gli antichi coloravano tessuti e creavano cosmetici. Joel Roberts Poinsett, un ambasciatore statunitense, dottore e cultore di botanica, recatosi in Messico nel 1828, portò la Stella di Natale negli Stati Uniti e da allora viene chiamata Poinsettia in suo onore. Il 12 dicembre, giorno in cui Poinsett morì, si celebra la Giornata della Poinsettia (Poinsettia Day), una bella tradizione che si sta diffondendo anche in Europa.

La meravigliosa Stella di Natale è stata introdotta in Europa nel 19° secolo grazie all'intuito del naturalista Alexander von Humboldt, il quale, dopo un viaggio in America, portò con sé un esemplare dalle brattee rosse vivaci. Il botanico Carl Ludwig Willdenow catalogò la pianta a Berlino, assegnandole il nome botanico di Euphorbia pulcherrima, che significa "la più bella delle euforbie".

Da Star di Hollywood a Stella di Natale
Paul Ecke emigrò dalla Germania agli Stati Uniti d'America, dove trovò fortuna grazie alla lungimirante idea di commercializzare la Stella di Natale. Affascinato dalla bellezza della Poinsettia, che cresceva spontaneamente nella sua azienda agricola californiana, Paul decise di coltivarla e venderne i rami come pianta simbolo del Natale. Suo figlio, Paul Jr., la mostrò ai negozi più esclusivi di Los Angeles, a Sunset Boulevard e Hollywood Boulevard, sfruttando l'occasione dei mercatini natalizi. E così, proprio vicino alla “Walk of Fame”, dove sono immortalate le star mondiali del cinema internazionale, la fama della Stella di Natale cominciò a diffondersi in tutto il mondo. Grazie al grande successo di questa idea, Paul Ecke continuò a coltivare la Poinsettia nei grandi campi della sua azienda agricola, e decise poi di vendere la Poinsettia sotto froma di fiori recisi avvalendosi di una rete di fiorai. Ma è solo a partire dagli anni '50 che la produzione come di pianta da vaso ha sostituito quella dei fiori recisi, e con essa la Stella di Natale ha guadagnato la capacità di sopravvivere anche negli ambienti riscaldati.
Il Poinsettia Day è oggi una bellissima opportunità per diffondere la bellissima storia di questa pianta che da secoli adorna le case di tutti noi donando allegria e vivacità.

Per saperne di più su Stars for Europe e accedere alla sua incredibile libreria di consigli, immagini e contenuti d’ispirazione, visita il sito www.starsuniteeurope.eu

---
Stars for Europe
Stars for Europe (SfE) è un'iniziativa di marketing fondata dai coltivatori europei di poinsettia Dümmen Orange e Selecta One, Beekenkamp Plants, Syngenta Flowers. L'iniziativa è iniziata nel 2000 con l'obiettivo di promuovere e garantire a lungo termine le vendite di poinsettia in Europa. Le attività Stars for Europe attualmente si svolgono in 22 Paesi europei. In Germania, Francia, Italia, Paesi Bassi, Spagna, Svezia e Polonia, le attività di marketing sono sostenute dall'UE nell'ambito della campagna "Stars Unite Europe".

07/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA ALL’ARIA APERTA

E' il momento perfetto per fare sport e divertirsi!

18 APR 2025

SUPERMAN DAY: IL 18 APRILE SI FESTEGGIA L’UOMO D’ACCIAIO, ANCHE PER I PIÙ PICCOLI!

Ragazzi, siete pronti a volare con Superman?

16 APR 2025

PERCHÉ A PASQUA SI REGALANO LE UOVA DI CIOCCOLATO?

Scopriamolo insieme!

16 APR 2025

80.000 RAGAZZI A ROMA PER IL PRIMO GIUBILEO DEGLI ADOLESCENTI!

Dal 25 al 27 aprile, una festa di fede, amicizia e musica con giovani da tutto il mondo!

08 APR 2025

CHI È STATO IL PRIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA?

Scopriamolo insieme!

08 APR 2025

IL MAGICO MONDO DEL KARAOKE

Tutti a Cantare!