Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per i diritti delle persone con disabilità, i Musei Nazionali di Genova offrono specifiche opportunità grazie ad attività legate al tema dell’inclusività e della piena accessibilità.
In particolare a Palazzo Spinola, nelle mese di dicembre, in collaborazione con l’Istituto David Chiossone Onlus di Genova, si svolgerà una visita con attività compartecipata TOUCH, ARTE DA TOCCARE per alcuni ospiti del Centro di riabilitazione visiva dell’Istituto. I visitatori non vedenti o a ridotta capacità visiva, durante una visita guidata dedicata, potranno toccare alcune riproduzioni 3D delle opere e degli arredi della dimora-museo per comprendere la ricchezza degli ambienti che la connotano. Posti tutti prenotati.
L’incontro sarà prezioso anche in vista della fattiva sinergia tra i due Istituti, volta a pianificare, dal 2023 in avanti, specifiche iniziative legate alla fruizione delle collezioni con nuovi strumenti “for all”, progettati con consulenze tecniche specifiche, ma anche tenendo conto del dialogo con l’utenza.
A Palazzo Reale invece, nella giornata di sabato 3 dicembre 2022, alle ore 11.00, il servizio educativo presenta il laboratorio creativo inclusivo C'ERA UNA VOLTA A PALAZZO REALE...RACCONTIAMOCI UNA STORIA: un'attività aperta a tutti i bambini, dai 4 anni in su, accompagnati dalle famiglie.
Il tema conduttore dell’esperienza sarà immaginare la vita nel palazzo ai tempi del re attraverso i racconti dei partecipanti e le suggestioni stimolate dall’educatore museale.
Prenotazione consigliata con e-mail a palazzoreale.servizioeducativo@cultura.gov.it
Durata dell'attività didattica circa 90 minuti.
Ingresso gratutito per gli under 18 e ridotto a € 5 per gli accompagnatori (salvo gli aventi diritto alla gratuità)
29/11/2022
Inserisci un commento