Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCEGLIERE IL FILM GIUSTO PER I PIU’ PICCOLI

Immagine dell'articolo

Il pubblico dei più piccoli è un target molto particolare e delicato poiché è una vera e propria spugna

ed è per  questo motivo che la scelta dei film da fare vedere ai più piccoli deve essere ponderata molto delicatamente, avvalendosi dei migliori consigli, dei titoli più sicuri e di nomi che siano un marchio di garanzia di qualità e sicurezza.

Per chi volesse qualche consiglio per indirizzare i propri figli verso pellicole non solo ammissibili ma addirittura lodevoli per quanto concerne l’educazione puerile, ecco alcuni che abbiamo selezionato per voi:

1. Minions, film del 2015 con regia di  Kyle Balda, Pierre Coffin

Gli ormi osannati da chiunque organismi gialli unicellulari che dall’alba dei tempi servono i cattivoni più cattivoni che ci siano sono amatissimi dai più piccoli. Dal T-Rex a Napoleone, i Minions si ritrovano all’improvviso senza alcun padrone da servire, motivo per cui cadranno in depressione. Ma il Minion di nome Kevin ha un piano per trovare il capo più malvagio che si possa desiderare, per sé e per i suoi fratelli. I bambini adorano i piccoli, buffi e simpaticissimi Minions e, dopo la visione di questo film, pretenderanno di popolare la vostra casa di peluche e gadget a essi intitolati, preparatevi fin da subito. Adatto a educare i più piccoli al fatto che al mondo la cattiveria, ahinoi, esiste ma può essere comunque ben gestita.

2. Peter Rabbit, del 2018 del regista Will Gluck

Peter Rabbit vive in una tana accogliente, confinante con l’ostile Mr. McGregor. Il suo giardino è proibito ai conigli, che potrebbero finire nel mirino dell’uomo. Peter profana l’orto pericoloso, facendo scorpacciata dei suoi prodotti. Il rapporto tra i due si fa teso e peggiora con l’arrivo dell’incantevole Bea, amante degli animali che entrambi tentano di conquistare.

3. Coco, film del 2017 con la regia di Adrian Molina, Lee Unkrich

Miguel è cresciuto in una famiglia che vieta la musica categoricamente. Lui però sente una passione enorme verso la chitarra e non vorrebbe far altro che suonarla tutto il giorno. Ambisce a diventare un grande, proprio come l’idolo cittadino. Un giorno scopre che questi potrebbe essere suo nonno e si ritrova nell’aldilà nel Dia de Muertos. Rintracciarlo potrebbe garantirgli un ritorno a casa dalla sua famiglia. Un viaggio nel quale rivelerà un antico segreto.

16/06/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA ALL’ARIA APERTA

E' il momento perfetto per fare sport e divertirsi!

18 APR 2025

SUPERMAN DAY: IL 18 APRILE SI FESTEGGIA L’UOMO D’ACCIAIO, ANCHE PER I PIÙ PICCOLI!

Ragazzi, siete pronti a volare con Superman?

16 APR 2025

PERCHÉ A PASQUA SI REGALANO LE UOVA DI CIOCCOLATO?

Scopriamolo insieme!

16 APR 2025

80.000 RAGAZZI A ROMA PER IL PRIMO GIUBILEO DEGLI ADOLESCENTI!

Dal 25 al 27 aprile, una festa di fede, amicizia e musica con giovani da tutto il mondo!

08 APR 2025

CHI È STATO IL PRIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA?

Scopriamolo insieme!

08 APR 2025

IL MAGICO MONDO DEL KARAOKE

Tutti a Cantare!