Alcuni ricercatori dell’University College,di Londra, hanno condotto uo studio che lancia l’allarme sui gravi danni all’ecosistema del pianeta, determinati dai cambiamenti climatici e dall’agricoltura intensiva.
La ricerca ha evidenziato che, a causa del comportamento scellerato degli uomini, in diverse parti del mondo, molte specie di insetti sono a rischio di estinzione Troppo spesso, il pericolo della scomparsa degli insetti è sottovalutato ma, senza di essi, la sopravvivenza di piante, animali e dell’essere umano è messa a repentaglio, in quanto, sono fondamentali per la salvaguardia della biodiversità.
Gli studiosi, analizzando più di 18 mila specie di insetti, hanno riscontrato che nelle zone con un maggior innalzamento della temperatura e con agricoltura molto intensa, rispetto ad aree dove l’intervento dell’uomo ha preso meno il sopravvento, vi è stata una diminuzione degli insetti pari al 49%. I dati rilevati assumono un valore ancor più drammatico se si considera che la scomparsa degli insetti impollinatori, come le api, metterebbero a rischio l’alimentazione di tutti gli esseri viventi.
02/05/2022
Inserisci un commento