Il famosissimo romanzo per bambini, ‘Le avventure di Pinocchio’, conosciuto in tutto il mondo e secondo solo alla Bibbia, racconta la storia del burattino di legno che, scolpito da Mastro Geppetto, viene trasformato in un bambino vero dalla Fata Turchina. Il libro, creato dalla penna di Carlo Collodi e pubblicato per la prima volta nel 1883, è stato tradotto in 260 lingue.
Dal 3 aprile al 23 maggio, il celebre racconto verrà esposto a Firenze assumendo nuove vesti, grazie designer Stefano Rovai. Le frasi del libro per bambini andranno a coprire le pareti del ‘Museo Marino Marini’ e il testo del celebre scrittore si trasformerà in una “installazione parlante e un racconto grafico”. La mostra è ispirata al volume “Pinocchio. Racconto grafico”, che verrà presentato proprio domenica 3 aprile a Firenze, alle ore 17.
“Pinocchio, dunque, con il suo lungo naso e la testa rotonda, si trasforma in punto esclamativo, e le parole saltano, si ingarbugliano, diventano enormi e ingombranti, crollano, rimpiccioliscono.”
30/03/2022
Inserisci un commento