Emozionante performance di Lady Gaga a “Che tempo che fa”, non proprio per il suo spiccato dono naturale, infatti non ci ha scaldato con le sue corde vocali e con le sue potenti capacità canore, ma con la veridicità delle sue parole, per i principi morali e sociali che ha lasciato trasparire e soprattutto per il suo attaccamento alle radici affondate nel Belpaese.
É stato davvero importante sentirle dire che in Italia si sente davvero a casa e che stare qui la migliora nettamente. Forse perché lo stivale è la terra della nonna a cui lei è particolarmente legata; quella nonna che sembra essere la chiave di volta di una famiglia, fondamentale nella vita quotidiana della Germanotta.
Gaga non ha trattenuto le lacrime quando ha rivisto alcune tra le immagini che hanno caratterizzato la sua carriera, dalle sue hit più famose ballate in tutto il mondo fino alla vittoria dell’Oscar nel 2019 per la sua “Shallow” E quando sul maxischermo è comparso il video dell’esibizione con Bradley Cooper sul palco degli Oscar, la popstar si è commossa.
"Devo dire davvero grazie a Bradley Cooper. È davvero un regista bravissimo, è stata una persona fantastica, per me un bravissimo attore, mi ha dato un’enorme opportunità con A star is born e con Ally, il mio personaggio, si vede come sono io, un pezzo di me che la gente non aveva mai visto prima”
17/11/2021
Inserisci un commento