Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL SUPERCOMPUTER CHE STUDIA L’UNIVERSO!

Immagine dell'articolo

Ciao bambini! Avete mai pensato a quanto sia grande l’universo? Tanto grande che nemmeno riusciamo a immaginarlo! Ma un gruppo di scienziati ha usato un supercomputer chiamato Frontier per fare qualcosa di straordinario: una simulazione gigantesca che ci aiuterà a capire meglio il nostro universo. 

Cosa significa fare una simulazione?

Immaginate di giocare con un videogame: costruite mondi, pianeti e stelle con i vostri strumenti. Gli scienziati fanno qualcosa di simile, ma invece di usare un joystick, usano computer superpotenti. Frontier, che è uno dei computer più veloci al mondo, ha creato un modello dell’universo che aiuterà a studiare come si formano le stelle, le galassie e persino i buchi neri. 

Perché è così importante?

L’universo è fatto di tante cose misteriose, e una di queste si chiama **materia oscura**. Non possiamo vederla, ma sappiamo che c’è perché tiene insieme le stelle e le galassie con la sua forza gravitazionale. Frontier ci aiuterà a capire meglio questa materia e come funziona insieme a quella che conosciamo, come i pianeti, gli atomi e tutto ciò che ci circonda. 

Quanto è grande questa simulazione? 

È enorme! Pensate che il modello rappresenta un volume di spazio più grande di 31 miliardi di megaparsec cubici. Non sapete cosa sia un megaparsec? È un’unità di misura che gli scienziati usano per parlare delle distanze gigantesche nello spazio. È così grande che nemmeno ci sta tutto in una simulazione! 

Un video speciale

Gli scienziati hanno mostrato un piccolo pezzetto del loro lavoro in un video. Si vede un enorme gruppo di galassie che si uniscono: pensate, questo pezzetto rappresenta solo lo 0,001% di tutta la simulazione! 

Perché lo fanno? 

Grazie a queste simulazioni, gli scienziati potranno scoprire tante cose sull’universo, come si è formato e perché si comporta in certi modi. Sarà un po’ come scoprire i segreti del nostro “vicino di casa cosmico”. 

Grazie al progetto ExaSky e a supercomputer come Frontier, un giorno sapremo molto di più sull’universo e sulle sue meraviglie. Chissà, magari uno di voi da grande sarà un astrofisico e aiuterà a svelare questi misteri! 

Pronti per esplorare il cosmo? ??? 

28/11/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

ALLA SCOPERTA DEI CAVALIERI DEL MEDIOEVO

I supereroi con l’armatura

17 SET 2025

LA CUCINA ITALIANA SOGNA IL TITOLO DI PATRIMONIO DELL’UMANITÀ

Tutti invitati a tifare “VAI ITALIA”!

16 SET 2025

A SCUOLA IN SALUTE

Come difendersi da Covid e influenza

16 SET 2025

BENTORNATI A SCUOLA! CONSIGLI PER UN INIZIO SERENO E DIVERTENTE

Un nuovo inizio...una nuova avventura!

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!