Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN TESORO DEL '700 TORNA A SUONARE GRAZIE AD UNA TREDICENNE AUSTRIACA

Immagine dell'articolo

C'era una volta un violino speciale che, dopo tanto tempo passato in silenzio, ha finalmente ritrovato la sua voce. La sua storia inizia tra i rifiuti, ma finisce su un palco prestigioso, regalando emozioni e musica a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di ascoltarlo.

Un Tesoro tra i Rifiuti

Immagina di trovare un vecchio violino, tutto danneggiato e senza corde, tra i rifiuti. È proprio quello che è successo a qualcuno che, invece di buttarlo via definitivamente, ha deciso di portarlo a un maestro di musica. Questo maestro, Matteo Fanni Canelles, dirige l'Accademia Ars Nova di Trieste e ha subito capito che c'era qualcosa di speciale in quello strumento.

La Scoperta

Il violino è stato restaurato e, sorpresa delle sorprese, si è scoperto che era un prezioso strumento del XVIII secolo! Questo significa che è stato costruito più di 300 anni fa e che ha un valore incredibile, circa 60.000 euro. Il maestro Fanni Canelles, quando ha visto l'etichetta con la scritta "restaurato nel 1935", ha pensato che fosse dell'Ottocento. Ma dopo un'attenta analisi, il liutaio ha confermato che lo stile della tastiera risale alla fine del Settecento.

Il Grande Ritorno

Dopo essere stato restaurato, il violino non vedeva l'ora di tornare a suonare. E così è stato! Ieri sera, durante la Settimana sociale dei cattolici italiani, ha risuonato in piazza Unità d'Italia a Trieste. A suonarlo è stata una ragazzina austriaca di 13 anni, Lorea Mimura, che ha vinto un concorso internazionale e ha avuto l'onore di far rivivere questo magnifico strumento. Immagina che emozione dev'essere stata per lei, suonare un violino così speciale davanti a così tante persone!

Un Suono Stupendo

Il maestro Fanni Canelles ha detto che il violino ha un suono stupendo, proprio come quello di uno strumento da 50 o 60 mila euro. È incredibile pensare a quante storie e quanta musica questo violino abbia vissuto in tutti questi anni. Chissà quante persone ha fatto sognare e quanti cuori ha toccato con le sue melodie!

La Magia della Musica

Questa storia ci insegna che la musica è qualcosa di magico e prezioso, capace di superare il tempo e di tornare a vivere anche quando sembra ormai dimenticata. E ci mostra anche quanto sia importante non arrendersi mai, perché anche nelle situazioni più inaspettate possiamo trovare tesori nascosti.

 

Cari bambini, ricordate sempre di trattare con cura i vostri strumenti musicali e di credere nel potere della musica. Chissà, magari un giorno anche voi potrete far rivivere un antico strumento e regalare al mondo la sua meravigliosa voce.

05/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

ROMICS 2024

UN MONDO DI FUMETTI, GIOCHI E MAGIA!

03 APR 2025

LE GITE SCOLASTICHE: UN'AVVENTURA DA NON PERDERE!

Tra i momenti più attesi da tutti gli studenti!

01 APR 2025

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA

25 APRILE AL MUSEO

01 APR 2025

OGGI È IL GIORNO DEL PESCE D'APRILE!

E' la giornata degli scherzi!

31 MAR 2025

SCOPRIAMO L'ALBERO GENEALOGICO!

Ma che cos’è?

31 MAR 2025

IL TIRAMISÙ

il dolce che fa felici grandi e piccini!