Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NONNI E NIPOTI INSIEME ALLA SCOPERTA DELLA TECNOLOGIA

Immagine dell'articolo

Nella vivace città di Ancona, qualcosa di magico sta accadendo: i nonni stanno imparando dai loro nipoti l'arte della tecnologia! Il Liceo Scientifico Galileo Galilei ha lanciato un progetto innovativo che promuove la solidarietà tra generazioni, offrendo ai nonni l'opportunità di avvicinarsi al mondo digitale.

Quest'avventura inizia con un gruppo di studenti entusiasti che condivide la loro conoscenza tecnologica con i nonni, organizzando tre incontri presso i locali del liceo. Durante questi momenti speciali, gli anziani imparano a padroneggiare il computer e a sfruttare appieno le potenzialità del cellulare. Immagina la gioia nei loro occhi mentre scoprono come navigare su internet, inviare messaggi su Whatsapp o persino partecipare a videoconferenze!

Ma cosa rende così speciale questa iniziativa? Oltre al semplice insegnamento della tecnologia, c'è qualcosa di più profondo che avvicina queste due generazioni. Come ha detto la dirigente Alessandra Rucci, queste lezioni sono un modo per dimostrare che non esiste un divario incolmabile tra giovani e anziani. Invece, si tratta di un'opportunità per condividere esperienze, costruire legami e, soprattutto, imparare gli uni dagli altri.

Le attività del progetto includono la guida alla creazione di un account di posta elettronica, l'utilizzo di app come Whatsapp e Facebook, ma anche l'introduzione ad applicazioni per ascoltare audiolibri o scaricare musica. È un vero e proprio viaggio di scoperta per i nonni, che possono finalmente abbracciare le meraviglie della tecnologia grazie all'aiuto amorevole dei loro nipoti.

Ma non è tutto: gli incontri sono aperti a tutti i nonni di Ancona, indipendentemente dal fatto che i loro nipoti frequentino o meno il Liceo Scientifico. È un invito aperto a tutta la comunità, un'opportunità per condividere conoscenze e creare connessioni.

Quindi, se sei un nonno o una nonna curiosi di imparare qualcosa di nuovo, o se conosci qualcuno che potrebbe essere interessato, non esitare a partecipare! I prossimi incontri si terranno a marzo e aprile, dalle 9:00 alle 12:00, e promettono di essere momenti indimenticabili di apprendimento e condivisione.

Insieme, nonni e nipoti possono superare ogni sfida e abbracciare il futuro con fiducia, un clic alla volta!

15/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

ROMICS 2024

UN MONDO DI FUMETTI, GIOCHI E MAGIA!

03 APR 2025

LE GITE SCOLASTICHE: UN'AVVENTURA DA NON PERDERE!

Tra i momenti più attesi da tutti gli studenti!

01 APR 2025

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA

25 APRILE AL MUSEO

01 APR 2025

OGGI È IL GIORNO DEL PESCE D'APRILE!

E' la giornata degli scherzi!

31 MAR 2025

SCOPRIAMO L'ALBERO GENEALOGICO!

Ma che cos’è?

31 MAR 2025

IL TIRAMISÙ

il dolce che fa felici grandi e piccini!